Il Laboratorio di Fotografia del Museo della Fotografia del Politecnico di Bari, il 12 dicembre 2013 nella sala conferenze del Palazzo Politecnico di Bari, intende salutare il 2013, anno così ricco di eventi, di workshop, di attività e di mostre ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedKaulonia, la città dell’amazzone Clete. A Firenze una mostra dedicata agli scavi di Monasterace Marina
di Redazione FdS Dal 12 dicembre 2013 al 9 marzo 2014, il Museo Archeologico Nazionale di Firenze ospita una mostra sull’antica Caulonia, oggi Monasterace Marina (Reggio Calabria), i cui scavi sono da qualche tempo affidati in concessione alle Università toscane ...
Leggi »Codex Purpureus Rossanensis, quale futuro? A Rossano incontro sul destino di un capolavoro d’arte sacra
Codex Purpureus Rossanensis, quale futuro? È, questo, il tema dell’incontro che domenica 15 dicembre all ore 17.30 si terrà a Rossano (Cosenza) presso il salone dell’Università Popolare “Ida Montalti Sapia”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Rossano è volta a valorizzare ...
Leggi »Un gruppo di sindaci calabresi cerca un dialogo diretto con l’Europa “per bypassare l’inerzia della Regione”
di Redazione FdS Ci è giunto dall’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (Cosenza) un comunicato relativo all’iniziativa di un gruppo di sindaci calabresi che ha deciso di stabilire un contatto diretto con Bruxelles finalizzato a gestire in autonomia la disponibilità ...
Leggi »“Figliadorrè”: nell’ultimo affascinante disco di Terrae l’epopea d’una brigantessa sullo scorcio finale del regno borbonico
di Enzo Garofalo Fra Lucania e Puglia si inseguono, potenti e suggestive, le immagini di Figliadorrè (Sorriso Edizioni Musicali) ultima fatica discografica del gruppo Terrae, multiforme connubio di talenti capaci di spaziare con estrema versatilità dalla musica al teatro alla ...
Leggi »Con Startup Weekend Napoli, l’innovazione è social
Torna a Napoli “Startup weekend” la kermesse dell’innovazione sociale e del social change. Una maratona di 54 ore nel corso di un intero fine settimana dal 13 al 15 dicembre 2013. L’obiettivo è la creazione d’impresa sociale, spaziando dalla presentazione ...
Leggi »Il fotografo Giovanni Chiaramonte al Politecnico di Bari. Immagini di un incontro memorabile. I ritratti di Donatella Zito
Lo scorso 5 dicembre, a Bari, nell’Aula Magna “Attilio Alto” del Campus Universitario Politecnico si è tenuto l’incontro col celebre fotografo Giovanni Chiaramonte dal titolo “Dolce è la luce – Luogo e identità in fotografia”. L’evento è stato organizzato dal ...
Leggi »Aspettando il Solstizio d’Inverno a Petre de la Mola, antico calendario astronomico di roccia a Oliveto Lucano
di Redazione FdS A Oliveto Lucano (Matera) c’è un complesso megalitico chiamato Petre de la Mola (Pietra della Mola), non lontano dalla cima del Monte Croccia, nel Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Un gruppo di ricerca interdisciplinare composto ...
Leggi »Dopo un lungo restauro, rientrati nella notte al Museo di Reggio Calabria i due Bronzi di Riace. Imminente l’inaugurazione
di Redazione FdS Sono rimasti per ben quattro anni fuori dalla loro sede abituale – il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria – i due Bronzi di Riace, capolavori della statuaria greca del V° sec. a.C. ritrovati casualmente nel mare ...
Leggi »Varia di Palmi, Faradda di li Candareri di Sassari e Gigli di Nola diventano Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO
In comune hanno la teatralità e l’imponenza degli apparati scenografici, oltre alla vasta partecipazione popolare rimasta immutata nel corso dei secoli. Sono le Grandi Macchine a Spalla, ossia quelle gigantesche strutture devozionali portate in processione in alcune importanti feste religiose ...
Leggi »