di Enzo Garofalo Il Dictionnaire Universel des Lutihiers di Renè Vannes-Bruxelles cita la famiglia De Bonis di Bisignano (Cosenza) fra quelle dei grandi liutai del mondo documentandone l’attività almeno dalla fine del ‘700, sebbene la tradizione orale di famiglia ed ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedLuogo e identità in fotografia. Lectio e mostra del fotografo Giovanni Chiaramonte al Museo della Fotografia di Bari
Il 5 dicembre 2013, a Bari, nell’Aula Magna “Attilio Alto” del Campus Universitario Politecnico (via E. Orabona n. 4) alle ore 17.15 si terrà l’incontro col celebre fotografo Giovanni Chiaramonte dal titolo “Dolce è la luce – Luogo e identità ...
Leggi »Presentato a Reggio il Festival Cinematografico della Calabria. Tre le città coinvolte
L’Assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri e’ intervenuto alla conferenza stampa di presentazione del “Festival Cinematografico della Calabria”, che si e’ svolta questa mattina nella citta’ dello Stretto. La manifestazione e’ uno dei sei grandi eventi promossi dalla Regione Calabria ...
Leggi »Importante scoperta medica in Calabria: un’equipe di ricercatori individua nuova fonte di staminali adulte
di Redazione FdS “Cells Isolated Express Mesenchymal Stem Cell-like Properties” è il titolo con cui la prestigiosa rivista scientifica internazionale “International Journal of Biological Sciences” ha comunicato di recente gli esiti di una importante ricerca italiana in un articolo intitolato “Cells Isolated ...
Leggi »In mostra a Lamezia Terme lo stupefacente iperrealismo dell’artista calabrese DiegoKoi
di Redazione FdS Dal 30 novembre al 15 gennaio, presso la Galleria Be Cause (Art Space) di Lamezia Terme (Catanzaro) si svolge la mostra personale dell’artista calabrese DiegoKoi. Emblematico il titolo, “Sensazioni”, che rimanda ai soggetti rappresentati ma anche a ...
Leggi »Fotografia d’Autore e progettualità in Sud Italia. Incontro con Cosmo Laera al Politecnico di Bari
Il Laboratorio di Fotografia del Museo della Fotografia del Politecnico di Bari presenta, il 29 novembre nella sala conferenze del Palazzo Politecnico, l’incontro con il fotografo Cosmo Laera dal titolo “Fotografia d’Autore e progettualità in Sud Italia”. Cosmo Laera è nato ...
Leggi »Pompei. Il docu-film del British Museum sbanca il botteghino in Italia ed apre importanti orizzonti di riflessione
Pompei. Il docu-film del British Museum sbanca il botteghino in Italia ed apre importanti orizzonti di riflessione di Redazione FdS E’ uno dei grandi eventi culturali internazionali di questo autunno-inverno. Parliamo del docu-film Pompei prodotto dal British Museum a coronamento ...
Leggi »L’assessore calabrese Mario Caligiuri candida il Codice Romano-Carratelli al registro Unesco “Memoria del Mondo”
di Redazione FdS Ricordate il bellissimo Codice Romano-Carratelli, il manoscritto con immagini acquarellate raffiguranti borghi e torri della Calabria del XVI sec. scovato sul mercato antiquario da un collezionista di Vibo Valentia, di cui vi abbiamo parlato lo scorso 11 ...
Leggi »Sicilia fra realtà e mito nelle tele di Antonino Leto a cento anni dalla sua morte. In mostra a Marsala
Approdano a Marsala, nelle sale del Convento del Carmine, le tredici opere di Antonino Leto riunite dalla Fondazione Sicilia nell’esposizione “Un secolo, ma non si vede – Antonino Leto nelle collezioni della Fondazione Sicilia” per celebrare il centenario della morte ...
Leggi »Il riscatto della Cultura oggi relegata nell’universo delle “cose inutili”. Ne parla il brillante saggio di Nuccio Ordine, diventato un “caso” in Francia
di Redazione FdS E’ uno degli accademici più blasonati dell’Università della Calabria e il suo ultimo libro “L’utilità dell’inutile” (272 pp. – 9 euro) in Francia è già diventato un “caso” dopo che il quotidiano Le Monde gli ha dedicato ...
Leggi »