Inaugurato ieri a Bari il Laboratorio Urbano ”Officina degli Esordi” situato al primo piano dell’autosilo di via Crispi n° 5 nel centro della città (angolo con piazza Garibaldi) al confine tra i quartieri Murat e Libertà. Alla presentazione sono intervenuti l’assessore ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedIl degrado dello Stand Florio, gioiello Liberty di Palermo. Indagini giudiziarie in corso
A marzo 2013 Legambiente Sicilia – dopo un raid di volontari che erano riusciti a portar via due quintali di rifiuti di ogni genere dallo Stand Florio, edificio liberty progettato dal celebre architetto Ernesto Basile nel 1905 per l’omonima illustre famiglia ...
Leggi »Unical: per il Censis seconda Università d’Italia e migliore del Sud
di Redazione FdS La notizia era stata già diffusa lo scorso luglio dopo la pubblicazione della Grande Guida Università 2013-2014, ma oggi è stata nuovamente ripresa dalla stampa nazionale dopo l’uscita della classifica on line sul sito del Censis, istituto ...
Leggi »Sulla rotta di Ulisse. Approda a Castrovillari la mostra di Ferlinghetti, guru della “beat generation”
Dopo Rocca Imperiale (Cosenza), Reggio Calabria, Napoli e Altomonte (Cosenza), la mostra “Sulla rotta di Ulisse” – una straordinaria e ironica personale pittorica del poeta e artista americano Lawrence Ferlinghetti, guru della “beat generation” – approda nuovamente in Calabria, presso la ...
Leggi »Alla scoperta dei fichi di Puglia. Li racconta un libro a più voci in presentazione a Latiano
La Biblioteca Civica “G. De Nitto” e l’Assessorato alla Cultura della Città di Latiano (Brindisi) organizzano una serie di incontri letterari dal titolo “Tra cielo e terra – libri, piante, comunità” (v. locandina sopra), in collaborazine con il MIBAC. Venerdì ...
Leggi »Beni Culturali Ecclesiastici: una risorsa da valorizzare. Convegno a Cosenza
L’Associazione Tradizione&Futuro, in collaborazione con la Diocesi di Cosenza, ha organizzato il Convegno Regionale sulla tutela del Patrimonio Culturale Ecclesiastico che si terrà il 25 Ottobre alle ore 16.00 presso il Museo Diocesano di Cosenza. L’ evento è rivolto principalmente ...
Leggi »Spettacolare mostra a Madrid sulla Villa dei Papiri di Ercolano
Presso la Casa del Lector, prestigiosa sede della Fondazione spagnola German Sanchez Ruipierez, nella cittadella culturale dell’ex matadero (mattatoio) di Madrid, è stata inaugurata lo scorso 17 ottobre la mostra “Villa dei Papiri”, una straordianria esposizione sulla Villa dei Papiri di ...
Leggi »A Cosenza IV Convegno Nazionale sulla presenza dei Longobardi in Italia
Sabato e domenica, 19 e 20 ottobre, a Cosenza, presso il Museo dei Brettii e degli Enotri “Complesso Monumentale Sant’Agostino”, si terrà il IV Convegno Nazionale “Le presenze longobarde nelle regioni d’Italia alla luce delle ultime ricerche e scoperte”. L’evento ...
Leggi »Con i Millenari di Puglia fra masserie, percorsi natura e insediamenti archeologici
L’associazione Millenari di Puglia, vincitrice dell’importante concorso regionale Principi Attivi 2012, da luglio propone ai visitatori ed alla cittadinanza una serie di percorsi in natura per scoprire tracce del passato, a volte dimenticate, tra masserie, ulivi millenari, aree naturalistiche e ...
Leggi »Scoperte. La Calabria di oltre 4 secoli fa nel codice Romano-Carratelli
di Giuseppe Fausto Macrì Ormai circa cinque anni fa, mentre ero sul web alla ricerca di eventuali notizie sulle torri costiere di Calabria per completare la mia monografia sulla Torre di Pagliapoli (oggi un relitto torriero, ma in realtà ...
Leggi »