Nell’ambito dell’attività promozionale, ai fini di una sempre maggiore conoscenza e valorizzazione delle fonti archivistiche, l’Archivio di Stato di Catanzaro ha organizzato, aderendo alle Giornate Europee del Patrimonio, la mostra dal titolo “La seta a Catanzaro nei secoli XVIII – ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedScoperta eccezionale nel Parco dell’Aspromonte. Individuati relitti di foresta post-glaciale
di Redazione FdS Una scoperta di rilevante interesse naturalistico arricchisce la conoscenza della biodiversità del Parco d’Aspromonte. Nel corso di alcuni studi condotti nell’area protetta, infatti, sono emersi elementi attestanti che un numero consistente di esemplari di rovere meridionale (Quercus ...
Leggi »Dare senso al Paesaggio. A Cagliari la IIIa edizione delle Giornate Internazionali di Studio sul Paesaggio
Nei giorni 21 e 22 ottobre 2013 si terrà a Cagliari (Aula Magna della Facoltà di Studi Umanistici) la terza edizione delle Giornate Internazionali di Studio sul Paesaggio. L’incontro, dal titolo “Dare senso al paesaggio – Giving Sense to Landscape ...
Leggi »Giovanna Gammarota in Lucania sulle tracce del Vangelo Secondo Matteo di Pasolini. Mostra fotografica a Matera
Nell’ambito delle Giornate del Patrimonio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, sarà inaugurata venerdì 27 settembre 2013 presso Palazzo Lanfranchi di Matera la mostra fotografica di Giovanna Gammarota* “Sopraluoghi in Lucania – sulle tracce ...
Leggi »Otto regioni del Sud fra quante ‘riscriveranno’ su Twitter ‘Le Città Invisibili’ di Calvino
“Il mio libro in cui credo d’aver detto più cose resta Le città invisibili, perché ho potuto concentrare su un unico simbolo tute le mie riflessioni, le mie esperienze, le mie congetture; e perché ho costruito una struttura sfaccettata in ...
Leggi »Mangiar sano e vivere bene. A Roma, suoni e percorsi periGolosi in Terra di Bari
L’Amministrazione comunale di Acquaviva delle Fonti, in collaborazione con l’Associazione “Acquaviva Libera” organizza un evento patrocinato dal Comune di Bari, dalla Provincia di Bari e dalla Regione Puglia dal titolo “Mangiare sano, vivere bene – suoni e percorsi periGolosi in ...
Leggi »Anima Mea. In Puglia 10 concerti in siti monumentali per un viaggio nel cuore della Musica Antica
Nel cuore della musica antica. Dal 26 settembre all’11 ottobre torna il festival Anima Mea, diretto da Gioacchino De Padova nell’ambito di «Luci e suoni a Levante». Previsti dieci concerti a ingresso libero, con inizio alle ore 20.30 (info 800.96.01.37), ...
Leggi »Matera nelle ceramiche di Giuseppe Mitarotonda. In mostra all’ex Ospedale di S. Rocco
Il Comitato Mostra Mitarotonda e la Fondazione Zetema con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata, presentano la mostra che espone 62 opere del ceramista materano Giuseppe Mitarotonda ispirate alla città dei Sassi. Articolata in ...
Leggi »Donna è Lavoro. La mostra dell’Associazione Fotografi di Strada continua su Fame di Sud
DONNA E’ LAVORO, tra necessità e virtù è la mostra dell’Associazione Fotografi di Strada tenutasi a Bari, presso la Sala Murat, nell’ambito dell’evento cittadino Estate Rosa 2013. Sono stati 90 gli scatti partecipanti all’iniziativa e 24 quelli esposti in sala. ...
Leggi »Al Politecnico di Bari il celebre fotografo Nino Migliori inaugura il IV Laboratorio di Fotografia
Sabato 28 settembre 2013, alle ore 10.15, il celebre fotografo Nino Migliori inaugura presso il Politecnico di Bari il nuovo Laboratorio di Fotografia del Politecnico di Bari. L’incontro, organizzato dal Museo della Fotografia diretto da Pio Meledandri, si terrà presso ...
Leggi »