“Memoria come Futuro”: è tutto un programma lo slogan del Premio Sele dOro Mezzogiorno quest’anno alla sua XXIX edizione, un riconoscimento che intende offrire un contributo fattivo alla diffusione di una nuova idea di Meridionalismo, che – pur costantemente attenta ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedNuccio Schepis respinge al mittente le polemiche sul presunto ‘abbandono’ dei Bronzi di Riace
IL RESTAURATORE DEI DUE CAPOLAVORI GRECI DEL V° SEC. A.C. INTERVISTATO DAL BLOG PIEMONTESE “CITTA’ DI NOVARA” di Redazione FdS Tutto era iniziato quattro anni fa con l’avviso con cui il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, uno dei più ...
Leggi »Cagliari: al Teatro Civico in Castello è di scena la Storia del Vino
A Cagliari, il 6 settembre 2013, a partire dalle ore 21.00 e fino alle 23.00, continuano gli appuntamenti al Teatro Civico in Castello. Ogni venerdì è dedicato alla musica dal vivo, djset, al teatro e ai reading letterari. Una formula ...
Leggi »Ragusa: in mostra permanente a Palazzo Garofalo le carte della Sicilia antica
di Redazione FdS Da pochi giorni ha la sua sede permanente una ampia selezione delle bellissime carte geografiche della Sicilia, di varia epoca, già appartenenti al collezionista Cesare Zipelli, ed oggi patrimonio della Fondazione “Cesare e Doris Zipelli” costituita per ...
Leggi »Al via in Sardegna Entula, il Festival Letterario Diffuso. 15 Autori in 17 comuni per vivere la letteratura
Cinquanta incontri, 15 autori, 17 Comuni per fare rete: sono i numeri della prima edizione di Éntula, Festival Letterario Diffuso curato dall’associazione culturale Lìberos, che per tre mesi, a partire da sabato 7 settembre 2013, offrirà occasioni imperdibili di incontro ...
Leggi »Fra arte e natura, il Molise punta sul marketing territoriale
Si chiama “Arte e natura in Molise, itinerari da scoprire” il progetto dell’Assessorato regionale al Turismo e Marketing territoriale, approvato di recente dalla Giunta regionale, inserito nell’ambito di una strategia generale di valorizzazione delle specificità del territorio molisano, attraverso la ...
Leggi »Schiaffo morale all’Italia: saranno i tedeschi a prendersi cura di Pompei con un faraonico progetto di restauro e ricerca
di Redazione FDS Riecheggia ancora il rumore delle ultime pietre cadute per la lenta ma inesorabile disgregazione di uno dei siti archeologici più importanti del mondo: Pompei. Negli ultimi due anni si sono susseguiti i nefasti bollettini di un disastro ...
Leggi »L’influsso della cultura greca nell’arte ceramica di Grottaglie. Una mostra al Castello Episcopio
Dal 27 luglio fino al 30 settembre, nello splendido giardino ‘Giacomo D’Atri’ del Castello Episcopio di Grottaglie è possibile ammirare circa 70 opere dedicate agli scambi artistici, sociali e culturali intervenuti nella storia tra Puglia e Grecia e che trova ...
Leggi »La Musica del Mondo nelle Cave di Fantiano
A Grottaglie (TA) dal 17 al 19 agosto (ore 21) va in scena la sedicesima edizione del festival di musica etnica Musica Mundi in uno scenario naturale e incredibile, quello delle Cave di Fantiano. Un tris di contaminazioni musicali daranno ...
Leggi »Civiltà dei Bruzi in Calabria: restaurata ed esposta la tomba a camera di Tiriolo
di Antonella Iacobino E’ stata restituita alla comunità la tomba a camera brettia ritrovata in località Castaneto, nell’Ager Teuranus. L’opera monumentale è visitabile da martedì sei agosto, giorno dell’inaugurazione ufficiale della sala espositiva collocata all’interno dell’Antiquarium civico di Tiriolo, in ...
Leggi »