di Redazione FdS Giovedì 5 settembre alle ore 20.30 il Castello Normanno-Svevo di Cosenza ospiterà per una notte, all’interno delle sue antiche mura, le opere di oltre 70 artisti provenienti da tutta Europa. La Mostra Artes Maximae – Friedrich II ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedPorto di Selinunte: al via nuovi scavi archeologici per riportarlo alla luce
di Redazione FdS Nell’ambito del progetto “I Cantieri della conoscenza” voluto dal neo direttore del Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria, l’architetto Bernardo Agrò – ossia la formula dei “cantieri aperti” che punta a coinvolgere i visitatori nelle ricerche ...
Leggi »La luce di Napoli che conquistò il mondo. In mostra al Maschio Angioino i pittori della Scuola di Posillipo
di Redazione FdS E’ considerata la più grande mostra mai dedicata alla Scuola di Posillipo, ossia quel lungo e fortunato episodio di pittura di paesaggio, andatosi a innestare nel percorso del Grand Tour, il viaggio culturale che intellettuali e artisti ...
Leggi »Monili e amuleti contro la malasorte. A Pompei torna alla luce l’armamentario di una maga
di Redazione FdS Amuleti, elementi decorativi in faïence, bronzo, osso, ambra, e ancora gemme (tra le quali un’ametista con figura femminile e una corniola con figura di artigiano), lucidi cristalli, due specchi, vaghi di collana, pendenti a forma di piccoli ...
Leggi »Le Porte Narranti: il borgo arbëreshë di S. Benedetto Ullano riscopre la propria storia attraverso l’arte
di Redazione FdS L’arte, la cultura e la bellezza salveranno i centri storici: è il pensiero a cui si ispira la prima edizione de “Le Porte Narranti”, un progetto di innovazione culturale e sociale che dal 17 al 19 Agosto animerà le vie ...
Leggi »A Seminara il Museo delle Ceramiche di Calabria
In esposizione oltre 500 pezzi provenienti da venti importanti centri di produzione della regione, la prima in Italia ad aver conosciuto l’introduzione e l’uso del tornio da vasaio di Redazione FdS Un museo dedicato all’arte ceramica della Calabria, dove la ...
Leggi »Calabria terra delle cicogne. Il 2019 ha portato la nascita di 69 nuovi esemplari
di Redazione FdS Le fonti storiche ne attestano la presenza in epoca romana (dal I secolo a.C.) sino al XV secolo, ma poi non si era più vista per ben 4 secoli. Da circa cinquant’anni però la cicogna bianca (Ciconia ciconia) è ...
Leggi »Mediterraneo e Magna Grecia, mostra bibliografica al Museo Archeologico di Napoli
Fra le rarità, anche una delle prime mappe cartografiche della Magna Grecia, del 1592. L’esposizione punta a valorizzare il prezioso, quanto sconosciuto, patrimonio librario del Museo di Redazione FdS Una mostra raffinata per valorizzare un tesoro quasi sconosciuto del Museo Archeologico ...
Leggi »Il Mare ad Altomonte: in uno dei borghi più belli d’Italia, una mostra per riflettere
di Redazione FdS Una mostra per ricordare a tutti che il mare è vicino e condiziona le nostre vite più di quanto noi non immaginiamo. È quella che avrà come scenario il borgo antico di Altomonte (Cosenza) dal 1 agosto al ...
Leggi »In Sila, nell’incanto di Torre Camigliati, torna la rassegna letteraria “Incontri nel Parco”
di Redazione FdS Manca poco al via della 18a edizione di “Incontri nel Parco” che si tiene a Camigliatello Silano (Cosenza), nel cuore della Sila Grande, nell’incanto di Torre Camigliati, residenza baronale del XVIII secolo immersa in un parco naturale ...
Leggi »