di Redazione FdS Il prossimo 29 Giugno, alle ore 19.30, in occasione della 2a edizione della Giornata Mondiale del Rifugiato, organizzata dall’Associazione Culturale multietnica La Kasbah e dal Comune di Villapiana, presso il Palazzo Barletta di Villapiana (Cosenza), sarà presentata un’opera dell’artista ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedI tesori della Magna Grecia tornano visibili al Museo Archeologico di Napoli
di Redazione FdS Basterebbe lo splendido affresco funerario delle Danzatrici di Ruvo e i reperti votivi provenienti dall’antica colonia greca di Locri Epizephiri, per rendere la sezione dedicata alla Magna Grecia una delle più preziose fra quelle che compongono lo straordinario patrimonio del ...
Leggi »Il Ginepro Fenicio della Calabria grecanica: un progetto per impedirne l’estinzione
di Redazione FdS Specie endemica della Sardegna e della Sicilia, caratterizza anche in Calabria uno dei paesaggi più suggestivi del Mediterraneo, figurando tra le specie vegetali più rappresentative del basso Jonio reggino, eppure proprio in quest’area compare fra quelle a più ...
Leggi »Museum of the Moon. Arriva a Bari la luna in scala ridotta dell’artista Luke Jerram
di Redazione FdS Erano le 20:17:40 del 20 luglio del 1969, quando gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin, primi uomini nella storia, misero piede sulla luna, sbarcando nell’area del celebre Mare della Tranquillità. A 50 anni da quell’evento ...
Leggi »A Bisignano il XXIX° Palio del Principe: otto rioni si sfidano nella giostra cavalleresca
di Redazione FdS Torna a Bisignano (Cosenza) per il 29° anno “Il Palio del Principe”, la giostra cavalleresca ispirata alla famiglia dei Principi di Sanseverino, una delle più illustri e potenti dell’antico Regno di Napoli, che nella cittadina calabrese ebbe uno dei ...
Leggi »L’arte di Angelo Ventimiglia rilegge la civiltà magnogreca. Mostra personale a Tiriolo
di Redazione FdS Nella sua arte fa rivivere la potenza degli archetipi della civiltà magnogreca riaffermando l’imprescindibilità del simbolo, ossia la necessità – anche in un’epoca ipertecnologica come la nostra – di continuare ad esprimere ”verità eterne” della natura e dell’uomo ...
Leggi »Rende Book Festival: nel cuore della citta bruzia tre giorni di narrativa, saggistica e fumetti
di Redazione FdS A Rende, città in provincia di Cosenza nota per essere sede l’Università della Calabria ma anche per il fascino del suo centro storico collinare di origini plurimillenarie (fu un insediamento bruzio di matrice enotra), torna per il secondo ...
Leggi »Cose Belle OFF: food, design, stampa, editoria e ricettività. Raduno di talenti in Calabria
di Redazione FdS lllustratori di talento e aziende d’eccellenza che si distinguono nei settori food, design, stampa, editoria e ricettività, intrecciano il proprio destino nella Residenza d’Artista Cose Belle OFF che si terrà dal 10 al 16 Giugno e sarà ...
Leggi »Lux Novi Itineris. Tour alla scoperta di Catanzaro e Squillace
di Redazione FdS Alla scoperta di Catanzaro e Squillace, per conoscerne le radici millenarie, amarle, preservarle. E’ la mission del tour Lux Novi Itineris che il prossimo 16 giugno si svolgerà fra Catanzaro e Squillace ripercorrendo la storia della loro ...
Leggi »La Basilicata dedica due giorni alla transumanza e alla mucca di razza podolica
di Redazione FdS A pochi giorni dal conferimento dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica alla molisana Carmelina Colantuono, icona nazionale dell’antichissima tradizione della transumanza, ossia l”’arte” del viaggio stagionale alla ricerca dei migliori pascoli per mandrie e greggi lungo tratturi plurimillenari, ...
Leggi »