di Redazione FdS La storia delle piante coltivate, la domesticazione, la relazione tra uomo e ambiente lungo le tappe della nostra evoluzione culturale dalla preistoria all’età moderna, le trasformazioni ambientali avvenute in seguito ai cambiamenti climatici: studiosi da tutto il ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedCalabria di Mezzo. Festival del Turismo Responsabile, inizio di una nuova storia
di Redazione FdS Come annunciato agli inizi di Aprile arriva per la prima volta in Calabria, dal 21 Giugno al 7 Luglio, IT.A.CÀ – Migranti e Viaggiatori, il primo – e finora unico – Festival in Italia dedicato al Turismo Responsabile, che invita ...
Leggi »Tornano a Polignano i tuffi da grandi altezze con la Red Bull Cliff Diving World Series
di Redazione FdS Arriva in Puglia la terza attesissima tappa della Red Bull Cliff Diving World Series sulla suggestiva scogliera di Polignano a Mare (Bari). L’appuntamento con i tuffi dalle grandi altezze è per sabato 1 e domenica 2 giugno. Chi riuscirà ...
Leggi »La poetica dei numeri primi. Dedicata a Pitagora una grande mostra fra Metaponto e Matera
di Redazione FdS Il suo pensiero ha avuto un’importanza capitale per lo sviluppo della scienza occidentale, avendo intuito per primo l’efficacia della matematica per descrivere il mondo, ma oltre che matematico fu astronomo, studioso dei suoni e della musica, filosofo ...
Leggi »Il Palazzo Gagliardi-de Riso di Vibo Valentia. Presentazione del progetto di restauro al Politecnico di Milano
Un bene architettonico della Calabria oggetto di studio al Politecnico di Milano. Nel corso di un’apposito incontro verranno presentati studi inediti e sviluppi progettuali a cura dell’architetto Enrico Pata di Alessandra Scriva Il calabrese Palazzo Gagliardi – de Riso, splendido ...
Leggi »Petra Reski: la giornalista-scrittrice che racconta la mafia ai tedeschi ospite a Francavilla Fontana
di Redazione FdS E’ stata fra le prime persone in Europa – certo molto tempo prima della UE – a non considerare le mafie come un problema esclusivamente italiano e a parlare di infiltrazioni nel tessuto economico e finanziario, ed ...
Leggi »Le scuole italiane adottano un monumento: IVa edizione dell’iniziativa di Fondazione Napoli Novantanove
di Redazione FdS Dopo il successo delle scorse edizioni, la Fondazione Napoli Novantanove, presieduta da Mirella Stampa Barracco, ripropone anche per il 2019, nella giornata del 9 maggio – ritenuta convenzionalmente l’atto di nascita dell’Europa comunitaria, in ricordo della dichiarazione del 9 maggio 1950 ...
Leggi »Leonardo da Vinci, 500 Years of Genius: un’esperienza multisensoriale a Cosenza
di Redazione FdS Il flusso avvolgente delle voci a cappella, sulle note del sublime Magnificat di Arvo Pärt, attraversa il buio della sala sollevando il visitatore in quella dimensione atemporale in cui ‘abita’ l’essenza di un genio assoluto dell’arte e della ...
Leggi »La Calabria cinquecentesca del Codice Romano Carratelli in mostra a Catanzaro
di Redazione FdS Oggi si è inaugurata a Catanzaro, nel Complesso Monumentale del San Giovanni, la mostra dedicata al manoscritto cinquecentesco denominato “Codice Romano Carrattelli”. Si tratta di un documento prezioso che – attraverso novantanove disegni acquerellati e relative descrizioni in ...
Leggi »Scoperta in Calabria: è la più antica iscrizione in alfabeto acheo della Magna Grecia?
di Redazione FdS Se l’iscrizione su bronzo del V sec. a.C. ricomposta a Kaulonia (Monasterace) nel 2013, risulta essere ad oggi il testo più lungo in alfabeto acheo mai trovato in Magna Grecia, la recente scoperta a Cortale – piccolo borgo della Calabria ...
Leggi »