di Redazione FdS Prosegue l’opera di promozione dal basso di una delle regioni meno conosciute, ma non per questo meno belle, d’Italia: il Molise. Paesaggi, storia, cultura, tradizioni, realtà imprenditoriali, sono gli assi portanti della docu-fiction “Una terra chiamata Molise”, ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedZio Paperone e il tesoro di Paperonius. Disney rende omaggio a Napoli e al Vesuvio
di Redazione FdS “Nascosta in una grotta sottomarina, una splendida villa romana si rivela agli occhi stupiti di Zio Paperone e Capitan Pato…ma cosa li ha portati laggiù”. Con quest’aura di mistero e di stupore il numero 3222 ancora in ...
Leggi »Il Museo Archeologico di Bari ha finalmente la sua nuova sede. Apertura in progress
di Redazione FdS Sono passati ben 18 anni dalla chiusura del Museo Archeologico di Bari, ossia da quando nel 2000 la sua storica sede presso l’Ateneo cittadino è stata dismessa per non conformità con le nuove normative in materia ...
Leggi »Per una carta archeologica della Calabria. Conoscenza, divulgazione e fruizione del patrimonio identitario
A Paludi due giorni di confronto fra cittadini e istituzioni per l’elaborazione di un piano strategico d’azione di Redazione FdS Dai quartieri abbandonati delle città alte e dei borghi storici alle emergenze archeologiche dei siti lontani dalle rotte turistiche più ...
Leggi »Escher: la Calabria e il Mito. In mostra a Catanzaro le opere dell’artista olandese dedicate alla regione
di Redazione FdS La celebre incisione Dragon, realizzata nel 1952 e raffigurante un drago che si morde la coda appollaiato su un mucchio di cristalli, è il manifesto della mostra “Escher: la Calabria e il mito” dedicata al rapporto fra l’artista olandese Maurits Cornelis Escher, senza ...
Leggi »Una sostanza dell’olio d’oliva contrasta i tumori intestinali. La scoperta all’Università di Bari
di Redazione FdS E’ uno degli alimenti più preziosi della Dieta Mediterranea e di esso si conoscono da anni molteplici proprietà benefiche per la salute umana: dalla ricchezza di grassi monoinsaturi, attivi nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari, all’alto contenuto di polifenoli, potentissimi ...
Leggi »Annona cherimola: il frutto esotico di Reggio Calabria diventa un sorbetto
di Redazione FdS Nel 2014 ci siamo occupati per la prima volta dell’Annona cherimola, il frutto esotico noto da sempre agli abitanti di Reggio Calabria e del suo hinterland, ma ancora poco conosciuto fuori da quei confini. In pochi anni un’escalation di ...
Leggi »Fantasmi a Pompei: in mostra a Napoli uno sguardo visionario sulla città vesuviana
di Redazione FdS Come in un gioco di specchi che moltiplicano sogni e visioni, l’arte e la storia ispirano altra arte poi esibita in un luogo d’arte e di storia quale è un museo archeologico. E’ il caleidoscopico gioco da cui ...
Leggi »L’Argimusco seduce i turisti e Montalbano Elicona punta al riconoscimento UNESCO
di Redazione FdS E’ uno dei luoghi più affascinanti e carichi di mistero della Sicilia, situato nel comune di Montalbano Elicona, in provincia di Messina. Si tratta dell’Argimusco, noto anche come la “Stonhenge siciliana”, un magico complesso di rocce monumentali modellate ...
Leggi »Elicriso: ricercatori sardi scoprono la sua capacità di ‘divorare’ i metalli pesanti
di Redazione FdS E’ endemica dell’area sardo-corsa e cresce in luoghi rocciosi caldi e assolati, privilegiando le aree costiere; è ricca di oli essenziali e di molteplici proprietà medicinali note fin dai tempi di Plinio e Dioscoride, ma ora la scienza ...
Leggi »