Protagonista dell’evento la musica scritta nei campi di concentramento e di sterminio della IIa Guerra Mondiale, recuperata dal pianista pugliese Francesco Lotoro. Per l’occasione torna a suonare un violino proveniente da Auschwitz di Redazione FdS Il 27 gennaio 2024, alle ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedA Cosenza una mostra rende omaggio a Tony Gaudio, Oscar italiano dimenticato
di Redazione FdS La città di Cosenza prosegue il proprio percorso di riscoperta di una delle figure più importanti del cinema americano degli esordi, il direttore della fotografia Tony Gaudio, cosentino doc trasferitosi negli USA a inizio ‘900 col fratello ...
Leggi »La pugliese Nicoletta Manni nominata étoile del Teatro alla Scala di Milano
di Redazione FdS Il momento è uno di quelli culminanti nella carriera di un artista, carico di significato sul piano professionale ed emotivo, sopratutto quando si è maturato il proprio percorso fin dalla più giovane età tra grandi sacrifici ...
Leggi »Bronzi di Riace: importanti novità da un seminario tenutosi ad Atene
di Redazione FdS L’ultima volta in cui ci siamo occupati dei Bronzi di Riace risale al 2019, quando vi presentammo la affascinante tesi del Prof. Daniele Castrizio, archeologo reggino, docente di numismatica presso l’Università di Messina, circa la vera identità ...
Leggi »Mancini e Gemito: a Pescara una mostra mette a confronto due giganti dell’arte
di Redazione FdS Dallo scorso 14 ottobre è in corso a Pescara, presso il Museo dell’Ottocento – Fondazione Di Persio – Pallotta, la mostra Antonio Mancini/Vincenzo Gemito dedicata a due giganti dell’arte italiana a cavallo tra Ottocento e Novecento legati da ...
Leggi »Dalida: un libro riaccende i riflettori sulla diva di origini calabresi
di Alessandra Scriva Non è la prima volta che vi parlo della scrittrice vibonese Titti Preta, quindi mi limito qui a ricordarvi che si tratta di una docente di Lettere Classiche con formazione accademica in archeologia, che oltre ad essersi ...
Leggi »Gli affreschi di Pompei sui foulard dell’artigiano calabrese Claudio Cutuli
di Redazione FdS Come accade ormai da tre secoli – ossia da quando le immagini dei suoi tesori, cristallizati nel tempo dalla terribile eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., hanno cominciato ad avere una diffusione globale -, Pompei si riconferma ...
Leggi »L’Incanto del Disegno: in mostra a Locri disegni originali di grandi maestri dal XVI al XX secolo
di Redazione FdS Da Tintoretto a Veronese, Mattia Preti, Luca Giordano, Umberto Boccioni, Picasso e tantissimi altri: sono ben ottanta i disegni originali da cui hanno preso vita opere di grandi maestri europei dal XVI al XX secolo e che ...
Leggi »Ritrovata a Giugliano una tomba monumentale intatta di epoca ellenistica
di Redazione FDS Durante operazioni di archeologia preventiva nell’ambito dei lavori per il completamento e adeguamento del sistema di alimentazione idrica dell’area Flegreo Domitiana è emersa una monumentale tomba a camera presumibilmente di epoca ellenistica, inviolata e in perfetto stato ...
Leggi »Patrimonio Calabria: a Lamezia Terme mostra fotografica sui beni UNESCO della regione
di Redazione FdS L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO presentano “Patrimonio Calabria”, una mostra fotografica e documentaria sui beni patrimonio Unesco in Calabria, a cura di Silvio Gatto. La mostra, allestita presso Palazzo Nicotera Severisio di Lamezia Terme (Catanzaro), verrà inaugurata ...
Leggi »