di Redazione FdS E’ un minerale molto raro e ricercato per la estrazione del molibdeno, che è un particolare tipo di metallo impiegato per produrre leghe ad alta durezza e acciai resistenti alle alte temperature. Si chiama wulfenite (PbMoO4) e ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedL’immagine invisibile. In mostra a Paestum il grande mistero del Tuffatore
di Redazione FdS L’archeologo campano Mario Napoli il 3 giugno del 1968 scopriva la celebre Tomba del Tuffatore a meno di due chilometri a sud di Paestum, in una località denominata Tempa del prete. Rileggiamo cosa scriveva l’anno dopo di quella scoperta: ...
Leggi »Bravo! Da capo! In Puglia due giorni di concerti e laboratori dedicati alla musica scritta nei campi di concentramento
di Redazione FdS La Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria, l’Unione della Comunità Ebraiche Italiane, Last Musik onlus e Fondazione S.E.C.A. presentano Bravo! Da Capo! rassegna di 4 Concerti e 3 Laboratori di letteratura musicale concentrazionaria che si terranno il ...
Leggi »Scoperta eccezionale a Pompei. Riemerge lo scheletro di uno degli ultimi fuggiaschi
di Kasia Burney Gargiulo Se c’è un’immagine dell’antica Pompei che forse più di altre ha il potere di restituirci con incredibile forza tutto il dramma di quella terribile giornata del 79 d.C., questa è l’immagine dell’uomo schiacciato da un masso ...
Leggi »Cosenza stregata da Van Gogh. Grande successo per la mostra multimediale dedicata al celebre pittore olandese
di Redazione FdS Sono un vero e proprio trend del momento e attirano quantità enormi di pubblico prospettando grandi emozioni: sono le cosiddette ”mostre multimediali” che, attraverso l’impiego della tecnologia, riproducono opere d’arte più o meno celebri integrandone la presentazione con molteplici ...
Leggi »Scoperta in Aspromonte una nuova specie di coleottero: il Malthodes rheginus Liberti
di Redazione FdS La Calabria rivela ancora una volta la sua straordinaria biodiversità grazie alla scoperta di una nuova specie di coleottero all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte. Il rinvenimento è avvenuto lo scorso febbraio durante le ricerche faunistiche promosse dall’ente Parco ...
Leggi »Primavera dei Teatri: torna a Castrovillari il Festival di teatro contemporaneo e si apre all’Europa
di Redazione FdS Dal 27 maggio al 2 giugno 2018 torna a Castrovillari (Cosenza) il festival di teatro Primavera dei Teatri – Nuovi linguaggi della scena contemporanea. La manifestazione, progetto di Scena Verticale affidato alla direzione artistica di Dario De Luca e Saverio ...
Leggi »Antonia Fiermonte. A Lecce apre il M.A.M.A. museo d’arte moderna dedicato all’artista pugliese
di Kasia Burney Gargiulo Lecce, città dal barocco lussureggiante esploso in tutto il Salento tra la fine del XVI secolo e la prima metà del XVIII, domenica 27 maggio dedica un tributo all’arte moderna con l’apertura del M.A.M.A, Il Museo Artistico ...
Leggi »Sellia, borgo a rischio spopolamento, punta sulla cultura e lancia raccolta fondi per Museo della Scienza
Pronti la sede e migliaia di reperti naturalistici messi a disposizione da un prof. di Fisica e Geologia, ma mancano pochi fondi per l’allestimento. Da qui l’idea di un crowdfunding su internet di Redazione FdS Sellia, borgo medievale di 500 abitanti ...
Leggi »Una balena di oltre 7 milioni di anni fa riaffiora da una roccia a Pizzo Calabro
di Redazione FdS Mentre in Sardegna le balene nuotano placidamente lungo la costa orientale, sul litorale tirrenico di Pizzo Calabro (Vibo Valentia) le si vede spuntare dalle rocce. Non è la descrizione di un dipinto surrealista di Salvador Dalì, ma quanto ...
Leggi »