di Redazione FdS Proseguono a pieno ritmo le collaborazioni tra la Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria, con sede a Barletta, ed istituzioni culturali, italiane e internazionali, che hanno preso a cuore le attività di salvaguardia e divulgazione della musica ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedRosati in Terra di Rosati: a Barletta Cena di Gala e premiazione dei migliori vini Rosati 2023
di Redazione FdS Il Buona Puglia Food Festival – rassegna annuale delle eccellenze enogastronomiche di Puglia, ideata da Francesco Nacci, con l’organizzazione tecnica dello stesso Nacci e di Lello Lacerenza, e la direzione artistica è di Paolo De Santoli – ...
Leggi »Visuale Puglia: a Barletta l’arte incontra le eccellenze enogastronomiche del Buona Puglia Food Festival
di Redazione FdS Nell’ambito del Buona Puglia Food Festival (si inaugura questa sera alle 18.00 e prosegue fino al 25 giugno), manifestazione che come nella scorsa edizione riaccende i riflettori sulle eccellenze enogastronomiche di Puglia nei suggestivi ambienti del Castello ...
Leggi »A Copertino il genio di Leonardo negli strumenti di Michele Sangineto. Mostra e concerto
di Redazione FdS Nell’ambito di ConcerTIAMO, rassegna che dal 12 maggio è in corso a Copertino (con appuntamenti anche a Lecce) per raccontare ai più giovani la bellezza, l’importanza e il potere terapeutico della musica, ospite d’eccezione sarà il maestro liutaio Michele ...
Leggi »Bandiere Blu 2023: ottimo posizionamento per il Sud Italia con la Puglia in vetta
di Redazione FdS Cresce in Italia il numero di spiagge con mare cristallino grazie ai 16 nuovi ingressi rispetto allo scorso anno che portano a 458 il numero delle spiagge premiate e salgono a 226 i Comuni (con 17 nuovi ingressi) che possono ...
Leggi »Capolavori d’Aspromonte: un progetto per divulgare un patrimonio d’arte ignoto al pubblico
Dal Rinascimento al Barocco sono oltre 170 le sculture che popolano le chiese del territorio aspromontano. Lanciata l’idea di una guida che ne promuova la conoscenza e la fruizione di Redazione FdS La Calabria prosegue nel suo percorso di “riappropriazione” ...
Leggi »Città del Mare: un waterfront unico per Locri e Siderno prossime alla conurbazione
di Redazione FdS Un progetto comune per superare la marginalità di un’area dalle molte risorse archeologiche e naturalistiche: è il progetto Città del Mare, presentato di recente al Palazzo della Cultura di Locri (Reggio Calabria), col quale le due cittadine ...
Leggi »Reggio Calabria: Museo del Mediterraneo, decolla il progetto firmato Zaha Hadid
Un’impresa pugliese si è aggiudicato l’appalto dell’avveniristico complesso architettonico. Project Manager sarà l’ingegnere calabrese Nilo Domanico di Redazione FdS Vincitore nel 2009 del concorso internazionale Regium Waterfront, indetto dal Comune di Reggio Calabria nell’ormai lontano 2006, sta per tradursi in ...
Leggi »L’antico gruppo scultoreo di Orfeo e le Sirene approda a Taranto in via definitiva
di Redazione FdS Un braccio di ferro di almeno quindici anni tra lo Stato italiano e il californiano Getty Museum nelle cui sale è rimasto esposto per circa 46 anni, quindi un lungo silenzio e, infine, nel 2022, la svolta ...
Leggi »L’Aldilà secondo gli Orfici. Importante ritrovamento nella Sibaritide e microscavo pubblico
Nell’area dell’antica colonia greca di Thurii è emersa la sepoltura di un seguace dell’Orfismo. L’interessante scoperta è al centro di un’inedita iniziativa di archeologia pubblica di Redazione FdS Per la prima volta un importante contesto archeologico come quello di Sibari ...
Leggi »