di Redazione FdS L’ampio programma del Bif&st 2018 (Bari International Film Festival) prevede anche quest’anno una importante retrospettiva dedicata a una figura di spicco del mondo del cinema: la scelta è caduta su Marco Ferreri, regista milanese dissacrante e anticonformista scomparso nel ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedPresentata la nona edizione del Bari International Film Festival. Un programma ricco di eventi
di Redazione FdS Archiviata positivamente l’edizione 2017 con oltre 300 eventi in 8 giorni e 75000 spettatori, torna al Teatro Petruzzelli e in altre 12 sale del capoluogo pugliese il Bif&st – Bari International Film Festival. La nona edizione di ...
Leggi »Individuati resti archeologici nel mare di Castel dell’Ovo: forse il più antico porto di Napoli
di Kasia Burney Gargiulo Disposta ad anfiteatro su un’insenatura della costa tirrenica, nella parte più interna e spettacolare del golfo che da essa prende nome, Napoli vede le sue origini divise fra storia e leggenda. La tradizione vuole che la città ...
Leggi »Appia Antica: la mostra di Rumiz approda a Melfi per raccontare la regina delle vie romane
di Redazione FdS “L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi”. E’ il titolo della mostra fotografica, documentaria e multimediale, di Paolo Rumiz e compagni, che dal 10 marzo al 3 giugno 2018 è visitabile nello spazio espositivo del Museo ...
Leggi »Beatrice Rana in concerto al Petruzzelli di Bari. Il 19 l’incontro con gli allievi del Conservatorio
di Redazione FdS Il prossimo 21 marzo per la Stagione Concertistica 2018 del Teatro Petruzzelli sarà in concerto a Bari la pianista salentina Beatrice Rana. In programma, musiche di Robert Schumann (Blumenstück, op. 19), Robert Schumann (Symphonisch Etüden, op. 13), Maurice Ravel ...
Leggi »I Carmina Burana di Carl Orff in scena al Petruzzelli di Bari
di Redazione FdS Domenica 11 marzo alle 19.00 al Teatro Petruzzelli di Bari in scena Carmina Burana cantata profana per soli, coro misto, coro di voci bianche ed orchestra di Carl Orff (1895-1982). Il maestro Stefan Anton Reck dirige l’Orchestra del Teatro; ...
Leggi »Elefante del Lago Cecita. Il recupero dei resti in un video della Soprintendenza
di Redazione FdS Come certo i nostri lettori ricorderanno, nel novembre 2017 l’altopiano calabrese della Sila Grande è finito sotto i riflettori per lo straordinario ritrovamento dei resti di un Elephas antiquus, ossia di un esemplare di elefante – il ...
Leggi »All’Archeologico di Napoli riaprono le sezioni Preistoria e Magna Grecia. Le altre iniziative in programma
di Redazione FdS “Consegneremo a Napoli un Museo come pochi in Italia e in Europa. Comincia una nuova fase, fatta di tutela e valorizzazione”. E’ quanto ha affermato Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nel presentare il nuovo progetto di “Grandi ...
Leggi »Il Trovatore: debutta al Petruzzelli di Bari uno dei capolavori di Verdi
di Redazione FdS Debutta al Teatro Petruzzelli di Bari, il prossimo 21 febbraio alle ore 20.30 (repliche fino al 1 marzo), l’opera lirica Il Trovatore di Giuseppe Verdi per la regia di Joseph Franconi Lee, proposta nella versione dello storico allestimento di ...
Leggi »Le cere di Caterina de’ Julianis. Pronto uno studio sulla ceroplastica napoletana
di Redazione FdS Dopo poco più di un mese dall’avvio della operazioni di restauro dei quattro stupendi esempi di ceroplastica dell’artista napoletana Caterina de Julianis conservati a Catanzaro, nella Basilica dell’Immacolata, la ceroplastica partenopea e una delle sue massime rappresentanti saranno oggetto di una ...
Leggi »