di Redazione FdS La violenza bestiale della Natura e l’azione del tempo sul proprio volto sono i temi al centro delle opere dello straordinario artista emiliano Antonio Ligabue esposte nella mostra monografica in corso a Napoli nella Cappella Palatina del Castel ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedIl sogno dell’immortalità. Grande successo per i guerrieri cinesi dell’esercito di terracotta in mostra a Napoli
di Enzo Garofalo Un imperatore, il primo del Celeste Impero, e la sua ossessione per l’immortalità, sono all’origine di uno dei più spettacolari apparati di carattere funerario mai concepiti nella storia umana: quello composto dalle migliaia di statue di terracotta ...
Leggi »Selinunte, una ‘Pompei’ siciliana: scoperte e rivelazioni degli archeologi
L’antico contesto urbano e ambientale, il circuito dell’acqua ad uso domestico, gli spazi privati dedicati al culto, la più antica immagine mai trovata della misteriosa dea Ecate di Redazione FdS Aspetti finora sconosciuti della città di Selinunte e del suo territorio ...
Leggi »Scoperti a Selinunte l’immagine più antica di Ecate, dea della Notte e della Magia, e i paleoambienti della città
Il 16 e 17 gennaio 2018 verranno comunicate tutte le nuove straordinarie scoperte compiute a Selinunte, il parco archeologico più grande d’Europa: dai paleoambienti della città, al sistema idrico costruito dai Greci, alla più antica rappresentazione mai rinvenuta della dea ...
Leggi »Giancarlo Giannini lancia a Rossano un progetto di docufilm sul Codex Purpureus
di Redazione FdS Era il 2014 quando Giancarlo Giannini, uno dei volti storici più amati e internazionalmente conosciuti del cinema italiano, ha prestato la sua inconfondibile voce allo spot ufficiale della Regione Calabria realizzato con le splendide immagini dei Bronzi ...
Leggi »A San Giovanni in Fiore iniziativa per sostenere la candidatura UNESCO del Parco Nazionale della Sila
di Redazione FdS Informare, coinvolgere, emozionare attraverso la testimonianza, le immagini e il racconto corale di un territorio del tutto speciale quale è quello silano: è questo l’obbiettivo dell’iniziativa a sostegno della candidatura Unesco del Parco Nazionale della Sila organizzata ...
Leggi »L’attrice Anna Garofalo porta in scena a Bisceglie la poesia teatrale di “Pascarosa”
di Redazione FdS Domenica 14 gennaio 2018 alle 19.00, a Bisceglie (BAT) presso l’inconsueta libreria Vecchie Segherie Mastrototaro si rinnova l’appuntamento con Effetti Collaterali la sezione che Linea d’Onda cura nell’ambito della stagione del Teatro Garibaldi. Lo spettacolo ospite è Pascarosa, un affascinante momento di poesia teatrale. “Pascarosa è ...
Leggi »Etruschi in Sardegna. Scoperto per la prima volta un insediamento stabile
Erano note le frequentazioni degli Etruschi in Sardegna ma finora non risultavano tracce di insediamenti stabili. La straordinaria scoperta sull’Isola di Tavolara di Redazione FdS Se i contatti fra Sardegna ed Etruria erano ben noti da tempo grazie al rinvenimento di manufatti ...
Leggi »Istituito dal Mibact il Distretto Turistico Altopiano della Sila
di Redazione FdS Il Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha firmato nelle scorse ore il decreto istitutivo del “Distretto Turistico Altopiano della Sila”. A darne notizia è un comunicato del Mibact, nel quale ...
Leggi »Avviato a Catanzaro il restauro che riporterà all’antico splendore le cere di Caterina de Julianis
di Redazione FdS Nel 2014 segnalammo alcune deliziose opere settecentesche di ceroplastica dell’artista napoletana Caterina de Julianis conservate a Catanzaro, nella Basilica dell’Immacolata, e bisognose di un urgente intervento di restauro. Montate all’interno di apposite teche in legno e vetro ...
Leggi »