di Redazione FdS Nei suoi ottocentottanta metri quadri di estensione, sei metri e mezzo di altezza e 110 personaggi, il presepe del maestro Franco Artese, lucano di Grassano (Matera), rispecchia alla perfezione quel binomio di arte e fede di cui ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedVita privata e attività commerciali nelle tre nuove domus aperte a Pompei
di Redazione FdS Il 2017 si chiude per il Parco Archeologico di Pompei con la inaugurazione di tre nuove domus e di una mostra: da ieri sono per la prima volta diventati accessibili al pubblico l’edificio Domus e Botteghe e le ...
Leggi »Mondi Fantastici: le realtà immaginarie degli artisti in mostra a Ragusa
di Redazione FdS Il Comune di Ragusa in collaborazione con l’Associazione Aurea Phoenix e il Magazine Frattura Scomposta organizza la mostra “Mondi Fantastici” dal 20 dicembre 2017 al 24 febbraio 2018 presso la Civica Raccolta “Carmelo Cappello”, Museo d’arte contemporanea ...
Leggi »Al Museo Archeologico di Gravina in Puglia in mostra la Lucania del fotografo Francesco La Centra
di Redazione FdS Al Museo Civico Archeologico di Gravina di Puglia (Bari) dal 21 al 31 dicembre 2017 si svolge la mostra “Lucania: Fame di Sud, i luoghi dell’anima”, personale fotografica di Francesco La Centra. Alla mostra, curata da Pino Colonna e patrocinata ...
Leggi »Miroslav Tichý: in mostra a Bari le immagini del fotografo clochard
di Redazione FdS La Galleria Doppelgaenger di Bari presenta la mostra personale di Miroslav Tichý (1926 – 2011). Artista di straordinaria eleganza, vissuto come un clochard, catturava le sue immagini con macchine fotografiche che costruiva da solo usando scarti e materiali ...
Leggi »Il Presepe Napoletano fra storia cultura e tradizione, in mostra al Quirinale
di Redazione FdS Ricco di una tradizione plurisecolare, il presepe napoletano al 15 dicembre 2017 al 5 gennaio 2018 sarà in mostra a Roma, presso la Palazzina Gregoriana del Quirinale. L’esposizione, intitolata “Il Presepe Napoletano. Tra storia, cultura, religiosità e ...
Leggi »Artisti di tutta Italia riuniti a Palermo all’insegna di un nuovo Futurismo
di Redazione FdS Artisti di tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, si sono dati appuntamento a Palermo, presso la Casa D’Arte Futurista Arte’, aderendo all’invito dell’artista Futurista siciliano Antonino Gaeta, che in occasione del terzo anniversario della fondazione del Nuovo ...
Leggi »Grazia Deledda, prima donna italiana, 91 anni fa vinceva il Nobel per la Letteratura
di Redazione FdS Era il 10 dicembre del 1926, quando la scrittrice sarda Grazia Deledda vinceva il Premio Nobel per la Letteratura, diventando così la prima donna italiana, e la quarta in assoluto, a conseguire il prestigioso riconoscimento. Un evento ...
Leggi »In mostra a Roma il Salento arcaico del fotografo Giuseppe Palumbo
di Alessandro Novoli Rimaste nell’oblio per circa 60 anni, sono finalmente tornate alla luce 1740 lastre fotografiche che ritraggono il Salento degli inizi del ‘900 e sono state realizzate dal 1907 al 1959 da Giuseppe Palumbo noto come “il fotografo ...
Leggi »La pizza napoletana entra nel Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO
di Kasia Burney Gargiulo Dopo aver appurato le effettive origini della pizza napoletana, eccoci a celebrare il coronamento di un percorso volto a riconoscere il valore storico-culturale e la rilevanza internazionale dell’arte della pizza, nata secoli or sono a Napoli. ...
Leggi »