di Redazione FdS Dopo Pavia, tornata per alcuni mesi ad essere capitale del “Regnum Langobardorum”, dal 21 dicembre prossimo tocca a Napoli farsi portavoce del ruolo fondamentale del Meridione nell’epopea degli “uomini dalla lunghe barbe” e nella mediazione culturale tra ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedRilanciata la candidatura del Parco Nazionale della Sila a Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Sul sito internet del Parco chiunque può firmare la petizione per sostenere la candidatura UNESCO della Sila, prezioso scrigno di biodiversità di Redazione FdS Il Parco Nazionale della Sila, dopo le recenti scoperte archeologiche e paleontologiche, torna a far parlare ...
Leggi »E il marmo si fece carne. La vibrante sensualità delle sculture del MANN negli scatti di Luigi Spina
di Kasia Burney Gargiulo E’ davvero difficile non rimanere folgorati dalla bellezza di un’antica statua greca o romana, soprattutto se uscita dalle mani di un grande artista come Fidia, Policleto o Lisippo: corpi maschili e femminili seducono lo sguardo dell’osservatore ...
Leggi »Il Teatro Verdi di San Severo compie 80 anni. Giannini e De Sio fra gli ospiti della giornata celebrativa
di Redazione FdS Nell’anno della sua inaugurazione con la celebre opera lirica Andrea Chenier, il compositore Umberto Giordano si dichiarò orgoglioso come pugliese che la sua San Severo (Foggia) potesse “glorificarsi di possedere uno dei teatri più belli e moderni che ...
Leggi »La ciclopista più grande d’Italia mette in rete i parchi naturali della Calabria
di Redazione FdS Dal Pollino alla Sila, dal parco delle Serre a quello dell’Aspromonte, si snoda fra i parchi naturali di Calabria la ciclopista più grande d’Italia: un percorso su due ruote di 545 chilometri (222 all’interno dei Parchi ed ...
Leggi »Da De Nittis a Gemito: gli artisti napoletani del tardo ‘800 e la grande stagione parigina in mostra a Napoli
di Kasia Burney Gargiulo A giustificare una visita a questa straordinaria mostra basterebbe lui, quel piccolo grande “Pescatore” vibrante di mediterraneo naturalismo, colto dall’autore con mirabile immediatezza nel gesto improvviso e vitale del fanciullo nudo che stringe al petto la preda ...
Leggi »Pompei@Madre. Un dialogo fra antico e contemporaneo in mostra al MADRE di Napoli
Centinaia di reperti archeologici provenienti da Pompei, fra i quali molti quasi sconosciuti, dialogano con le collezioni contemporanee del museo napoletano e altre opere provenienti da varie istituzioni di Redazione FdS Dal 18 novembre 2017 al 24 settembre 2018 va ...
Leggi »Dioniso, l’ebbrezza di essere un dio. Grande mostra al Museo Archeologico di Reggio Calabria
di Redazione FdS “Dioniso. L’ebbrezza di essere un Dio” è il titolo della grande mostra che si è inaugurata giovedì 9 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. In esposizione una straordinaria selezione di reperti che sarà possibile ammirare ...
Leggi »Un mare di fuoco. Scoperta una enorme catena di vulcani nei fondali del Tirreno
Scoperti nel Mar Tirreno 7 nuovi vulcani sommersi che, insieme a quelli già noti, formano una catena lunga 90 km. Lo rivela uno studio di Ingv, Istituto per l’ambiente marino costiero del Cnr e Geological and Nuclear Sciences (Nuova Zelanda), ...
Leggi »Wiki Loves Monuments: i vincitori regionali del Sud Italia
di Alessandro Novoli Lo scorso 11 novembre, presso l’Acquario Civico di Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione della sesta edizione italiana di Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico lanciato nel 2010 su iniziativa di Wikimedia Olanda ed entrato ...
Leggi »