di Redazione FdS Quattro città – Galatone, Nardò, Gallipoli, Lecce – e un Convegno Internazionale di studi per celebrare il 5° Centenario della morte di una delle figure più eminenti dell’Umanesimo meridionale: il medico, filosofo e letterato salentino Antonio De ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedIl Vino del Tuffatore. Due giorni a Paestum fra archeologia e dieta mediterranea
di Redazione FdS L’11 e 12 novembre 2017 nel Museo di Paestum si svolgerà la terza edizione de “Il Vino del Tuffatore – Archeologia e dieta mediterranea”, un incontro tra archeologia, enologia. Nel corso della prima giornata nel museo si ...
Leggi »Galileo. Infiniti Novi Mondi. Debutta in Puglia il nuovo lavoro musicale di Federico Bonetti Amendola
di Redazione FdS Il 17 novembre 2017, alle ore 19.00, andrà in scena a Modugno (Bari) in anteprima nazionale “Galileo. Infiniti novi mondi”, l’ultimo lavoro musicale del compositore Federico Bonetti Amendola. L’evento avrà luogo nella sede dell’industria Tecnoacciai, insolita ma suggestiva ...
Leggi »L’esercito di terracotta di Xi’An, patrimonio UNESCO, in una spettacolare mostra a Napoli
Una delle più importanti scoperte archeologiche della storia e un viaggio nella Cina di 2200 anni fa grazie alla ricca selezione di reperti esposti in una delle chiese storiche di Napoli di Redazione FdS All’interno della storica Basilica dello Spirito ...
Leggi »Lucania, terra di tartufi pregiati: ritrovato nel materano un esemplare di sei etti
di Redazione FdS In una stagione particolare e difficile per il mercato del tartufo a causa di una carenza di prodotto dovuta alle alte temperature che si sta riscontrando in tutta Italia, arriva dalla Basilicata la notizia dello straordinario ritrovamento ...
Leggi »Un’altra Calabria tra Africo e Milano: Domenico Fazzari e i suoi 80 mq di silenzio
di Redazione FdS Due chiese, una nel nord e una nel sud Italia, a Milano e in Aspromonte, due destini di distruzione e l’opera di un artista contemporaneo per riflettere sul senso dei luoghi e del tempo. Sono i protagonisti ...
Leggi »Il Molise «c’è» e ne racconta le meraviglie una docu-fiction prossimamente sul web
di Kasia Burney Gargiulo “Il Molise c’è”: un concetto netto e definito da contrapporre al sarcastico e, a dire il vero, un po’ cinico “il Molise non esiste” così in voga soprattutto fra coloro che in Molise non hanno mai ...
Leggi »Richard O’Barry, guru della difesa dei delfini, approda a Taranto per un progetto di ricerca e sensibilizzazione
di Alessandro Novoli Taranto città di mare – anzi di due mari, il Piccolo e il Grande tra i quali fa da spartiacque l’isola su cui sorge la città antica – è legata a triplo filo ai delfini: il mito ...
Leggi »Festival della Filosofia in Magna Grecia: la IV edizione parte dalla Basilicata
di Redazione FdS Presentata al Museo Archeologico Nazionale di Matera la IV edizione del Festival della Filosofia in Magna Grecia che, grazie alla collaborazione tra l’omonima associazione campana, l’Agenzia di Promozione Territoriale e di Comuni di Matera, Miglionico, il Polo ...
Leggi »Mythos. Uomini e divinità nei miti antichi: a Locri focus su Demetra e Persefone
di Redazione FdS Sabato 7 ottobre 2017, dalle 15.30 alle ore 20.30, presso il Palazzo della Cultura di Locri (Reggio Calabria), si terrà un convegno su Demetra e Persefone, culti della fertilità e della rinascita oltre la morte – Archeologia, ...
Leggi »