di Redazione FdS La fiaba, il racconto ed il territorio: al via la II edizione di rifugi d’aria_Border, festa di comunità che dal 6 all’8 ottobre indagherà il tema dell’oralità che diventa fiaba e racconto, in diversi luoghi del borgo ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedLa castagna di Montella diventa attrattore culturale e turistico con un festival lungo tre mesi
di Redazione FdS Castagna, Musica dei Boschi è il titolo della rassegna che da fine settembre a fine dicembre animerà il borgo irpino di Montella (Avellino) con un fitto calendario di appuntamenti, proposta di un inedito racconto dell’Irpinia che si ...
Leggi »Rinascimento d’Aspromonte. La montagna calabrese fra Natura e Cultura nello spot di Patrizia Giancotti
di Redazione FdS Il recente incontro pubblico presso la Pinacoteca Civica di Reggio Calabria dedicato ai primi risultati conoscitivi dell’intervento di restauro che a Bagaladi (Reggio Calabria) sta interessando il gruppo scultoreo rinascimentale dell’Annunciazione di Antonello Gagini, è stato l’occasione ...
Leggi »Giornate Europee del Patrimonio: tutti gli appuntamenti in Sardegna
di Redazione FdS Nel prossimo fine settimana tornano nei musei e nei luoghi della cultura della Sardegna, così come nel resto d’Italia, le Giornate Europee del Patrimonio. Sabato 23 settembre con orari e costi ordinari nel corso della giornata e ...
Leggi »Visite tematiche, laboratori e spettacoli all’Archeologico di Taranto per le Giornate Europee del Patrimonio
di Redazione FdS Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, il 23 e 24 settembre 2017, per le Giornate Europee del Patrimonio 2017, propone numerose attività per il pubblico di ogni età sul tema scelto dal Consiglio d’Europa “Cultura ...
Leggi »Cittadella della Musica Concentrazionaria: avrà sede a Barletta la musica composta nei lager del mondo
Presentato a Barletta il progetto della Cittadella della Musica Concentrazionaria. In essa rivivrà la musica nata nei lager del mondo come antidoto dell’anima all’orrore della segregazione e dello sterminio. È il sogno di Francesco Lotoro che diventa Storia di tutti ...
Leggi »Zankle e Reghion: due città greche sullo Stretto. Grande mostra a MArRC
di Redazione FdS Quasi 300 reperti, selezionati tra i più importanti offerti dall’archeologia, dall’età del Ferro alla piena età ellenistica; due città gemelle, Messina e Reggio Calabria, nel corso dei secoli legate o divise dal mare, che hanno incrociato molteplici ...
Leggi »Giornate Europee del Patrimonio: al Museo di Sibari presentazione de ‘La Calabria di Cesare Malpica’
di Redazione FdS Sabato 23 settembre 2017, alle ore 17.30, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso la sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, si terrà la presentazione del volume di Leonardo Alario “La Calabria di Cesare Malpica”* (Ed. Il ...
Leggi »Giornate Europee del Patrimonio: Cultura e Natura si incontrano nel Parco Nazionale d’Aspromonte
di Redazione FdS In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, dedicate quest’anno al binomio “Cultura e Natura”, la soprintendenza ABAP per la Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Provincia di Vibo Valentia in sinergia con il Parco Nazionale ...
Leggi »Giornate Europee del Patrimonio: Il Parco Nazionale della Sila protagonista su Radio3 RAI
di Redazione FdS In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio promosse da Consiglio d’Europa, Commissione Europea e Ministero dei Beni Culturali, il Parco Nazionale della Sila sarà protagonista del programma radiofonico “Passioni” nella puntata dal titolo “I giganti del bosco – ...
Leggi »