Migliaia gli ettari di faggete vetuste italiane incluse nel Patrimonio dell’Umanità Unesco. Fra Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, il Sud è presente con i boschi di tre parchi nazionali di Alessandro Novoli Dopo un lungo lavoro di conservazione e di ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedRed Bull Cliff Diving Virtual Reality accende l’estate in Puglia
Otto imperdibili appuntamenti nei luoghi simbolo della movida per provare il brivido dei tuffi da grandi altezze…rimanendo ancorati a terra! di Redazione FdS Altezze vertiginose, acque cristalline, incredibili acrobazie ed evoluzioni aeree, ma senza muovere un passo e restando sempre ...
Leggi »Elefante di Pietra dell’Incavallicata: l’architetto Canino riaccende i riflettori sulla misteriosa scultura
di Redazione FdS Lo strenuo lavoro dell’architetto Domenico Canino porta ancora una volta sotto i riflettori nazionali il mistero che avvolge l’Elefante di Pietra sito a Campana (Cosenza) in località Incavallicata. “Le istituzioni sovracomunali, la Regione Calabria e la Soprintendenza ...
Leggi »Giornata del Rifugiato: nel borgo molisano di Gambatesa musica e poesia dal Continente Africano
di Redazione FdS Per la Giornata del Rifugiato 2017, alle ore 18.00, presso la Piazza Municipio di Gambatesa, suggestivo borgo in provincia di Campobasso, a pochi chilometri dal confine fra Puglia e Molise, si svolgerà il concerto AFRICA – Musica ...
Leggi »Ha origini campane lo Zeus in Trono del Getty Museum rientrato in Italia
Lo Zeus in Trono del Getty Museum ritorna in Italia. Acquistato dal museo statunitense nel 1992, proveniva da una località della costa campana di Kasia Burney Gargiulo La perseveranza delle autorità italiane nel seguire le tracce di pezzi del nostro ...
Leggi »Selinunte: scoperti il punto di fondazione e il primo santuario dell’antica città magno greca
L’eccezionale scoperta – un unicum in tutto il mondo greco fino a questo momento – è avvenuta in Sicilia ad opera di un’equipe di studiosi della New York University guidata dal professore Clemente Marconi di Alessandro Novoli E’ uno dei ...
Leggi »Al via a Lagonegro il primo Festival Nazionale di Poesia
di Redazione FdS Domenica 25 giugno a Lagonegro (Potenza), presso il giardino di Palazzo Corrado, si svolge il Primo Festival Nazionale di Poesia – Giornata della cultura e della pace, organizzato dalla Pro Loco Kaleidos e ideato dalla sua presidente ...
Leggi »Salapia: riprende la campagna internazionale di scavi nell’antica città romana
di Alessandro Novoli Una città che visse tre volte, due nella più remota antichità e una nel Medioevo; una storia travagliata fatta di floridezza ma anche di calamità naturali e di crisi economiche e militari. E’ Salapia – nota anche ...
Leggi »Nel borgo calabrese di Oriolo riemerge un ciclo di affreschi del ‘400
di Alessandro Novoli E’ uno dei borghi più suggestivi della Calabria, dotato ancora del suo antico assetto medievale con palazzi nobiliari dalle belle facciate e un castello – edificato in epoca normanno-sveva su strutture preesistenti – che conserva al suo ...
Leggi »Let Be Children: parte in Calabria il primo progetto privato per aiutare bambini e ragazzi con autismo
di Redazione FdS Il prossimo 20 giugno 2017 si inaugura in Calabria il primo progetto della Fondazione I Bambini delle Fate volto ad aiutare i bambini e i ragazzi con autismo, l’ormai noto disturbo del neurosviluppo che colpisce sempre più ...
Leggi »