di Redazione FdS Alto Ionio. Modelli e best practices: un pomeriggio di confronto al di fuori dei luoghi comuni caratterizzerà l’evento in programma a Marina di Albidona (Cosenza) il prossimo 9 luglio presso un luogo suggestivo dal quale si ammira un ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedNicola e Deodato: Nicola Scardicchio mette in musica una leggenda del Santo di Myra. Debutto a Bari
di Redazione FdS Il 10 giugno 2016, alle ore 21.00, a Bari, presso la Basilica Pontificia di S. Nicola, prima esecuzione assoluta di “Nicola e Deodato” leggenda per soli, coro e orchestra di fiati del compositore Nicola Scardicchio. La composizione ...
Leggi »Si svolge nel Parco Nazionale del Pollino l’VIII Conferenza Nazionale dei Geoparchi italiani
di Redazione FdS Il Parco Nazionale del Pollino, dal 3 al 7 luglio 2016, ospiterà l’VIII Conferenza Nazionale dei Geoparchi italiani, ossia quelle aree naturali di particolare interesse geo-minerario a cui l’UNESCO ha assegnato un riconoscimento inserendoli in un’apposita Rete ...
Leggi »“Tosca” di Puccini al Petruzzelli di Bari: musica sublime e crepuscolo delle voci
di Enzo Garofalo Insipienza dei casting director o mero utilizzo delle voci e dei cantanti come “merce usa e getta” perchè tanto là fuori c’è la fila di chi vuole salire su un palco? E’ questo l’amletico quesito sgorgato ab ...
Leggi »Il Museo Archeologico Regionale “Antonio Salinas” sbarca all’Aeroporto Internazionale di Palermo
di Redazione FdS Il Museo Archeologico Regionale “A. Salinas”, secondo uno stile ormai consolidato, gioca d’anticipo e lancia la sua nuova campagna di comunicazione. Dopo la ormai celebre campagna “Aperti per vocazione” che ha trasformato l’iniziativa del museo siciliano in ...
Leggi »Alla Reggia di Caserta riapre l’Aperia come spazio per l’Opera Buffa curato dal Teatro S. Carlo
di Redazione FdS Nella parte settentrionale dello spettacolare Giardino Inglese della Reggia di Caserta – realizzato nel ‘700 dal botanico anglo-tedesco John Andrea Graefer su volere della regina Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, moglie di Ferdinando IV, secondo i canoni del giardino ...
Leggi »Taranto Segreta | Domenica fra i vicoli di Taranto alla scoperta della antiche corti
di Redazione FdS Domenica 22 maggio 2016, l’associazione culturale Nobilissima Taranto e la Pro Loco Taranto propongono una passeggiata alla ricerca delle antiche corti tarantine. Si parte alle ore 10.00 con raduno davanti alla sede di via Duomo 245 o ...
Leggi »Nel nome di Gerhald Rohlfs si inaugura a Bova il Museo della Lingua Greco-Calabra
di Redazione FdS Sabato 21 Maggio si inaugura a Bova (Reggio Calabria) il Museo della Lingua greco-calabra “Gerhard Rohlfs“. In occasione dell’evento si terrà il convegno “Gerhard Rohlfs e la valorizzazione del patrimonio immateriale delle minoranze linguistiche della Calabria”. L’incontro, ...
Leggi »In mostra a Pompei la Bellezza ferita e immortale degli dei e degli eroi di Igor Mitoraj
di Kasia Burney Gargiulo Le sue opere, disse una volta il critico d’arte Vittorio Sgarbi, rappresentano la “nostalgia di una integrità perduta e irrecuperabile”. Gli eroi e gli dei monumentali dello scultore polacco Igor Mitoraj, in mostra nel suggestivo contesto degli ...
Leggi »Dipinto di Blu. In mostra al Salinas di Palermo lo splendida testa di Ade restituita dal Getty Museum
di Redazione FdS Al Museo Archeologico Nazionale “A. Salinas” di Palermo, dallo scorso 11 maggio è esposta, per la prima volta in Italia, la famosa Testa di Ade proveniente da Morgantina, chiamata Barbablù a causa del colore della sua folta ...
Leggi »