di Redazione FdS Presso il Centro Culturale “Villa Regina” di Boscoreale (Napoli) venerdì 27 alle 10.30, si inaugura la mostra “Pompei e Ercolano, vita all’ombra del Vesuvio”, uno sguardo sulla vita quotidiana nella Campania Felix di duemila anni fa, ottenuto ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedLa Lucania di Carlo Levi in mostra a Torino negli scatti della fotografa Anna Svelto
di Redazione FdS Lunedì 23 novembre, a Torino, nelle sale della Biblioteca Civica di Villa Amoretti, alle 17.30, si inaugura la mostra fotografica Carlo Levi e la Basilicata tra memorie e passioni, che espone 61 scatti della fotografa tarantina Anna ...
Leggi »Caleidoscopio. Artisti contemporanei di Sicilia in mostra al Castello di Spadafora
di Redazione FdS Dal 20 novembre al 3 dicembre 2015 al Castello di Spadafora (Messina) si svolge la mostra Caleidoscopio – Artisti contemporanei in Sicilia, a cura di Gerardo Rizzo. Antonio D’Amico, consigliere comunale di Spadafora, è il supervisore di ...
Leggi »La poesia della tavola. Capolavori di grandi artisti fra ‘800 e ‘900 in mostra a Bari nel foyer del Petruzzelli
di Redazione FdS Venerdì 20 novembre, alle 18.00 nel Foyer del Teatro Petruzzelli avrà luogo l’inaugurazione della mostra La poesia della tavola da Giuseppe De Nittis a Felice Casorati a cura di Emanuela Angiuli e Dario Matteoni. Prodotta dalla Fondazione ...
Leggi »Nelle ore della tragedia reale, successo al Petruzzelli per la Parigi in bianco e nero de ‘La Bohème’ di Puccini
di Enzo Garofalo Venerdì sera alle emozioni che musica e finzione scenica riescono a suscitare quando sono poetica trasposizione di sentimenti senza tempo e senza confini, si sono sovrapposte quelle crudeli evocate dalla realtà. Un realtà tenebrosa, di morte senza ...
Leggi »La Sicilia riscopre i grani antichi con un convegno e la nascita di un’associazione
“Il 57% dell’industria sementiera è controllata da 10 gruppi industriali, il 38% dai primi due: Monsanto e DuPont ” Alberto Sensi “…quando semino un grano antico semino il futuro” Assia La Rosa di Redazione FdS La Sicilia riscopre uno straordinario ...
Leggi »I Quattrocento anni di Salvator Rosa. In mostra a Sorrento diverse sue opere giovanili
di Redazione FdS Dal 7 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 si svolge al Museo Correale di Sorrento (Napoli), la mostra Il giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande maestro del 600 europeo, che consente di ammirare venti opere ...
Leggi »La Bohème: in scena al Petruzzelli di Bari il capolavoro di Giacomo Puccini. Presentata Stagione 2016. Biscardi: «Occorre fidelizzare il pubblico»
di Redazione FdS Venerdì 6 novembre alle 20.30 (turno A) al Teatro Petruzzelli di Bari andrà in scena la prima de La bohème di Giacomo Puccini (1858-1924). Lo spettacolo per la regia di Ivan Stefanutti è una produzione Produzione Comune ...
Leggi »Bari ricorda con un concerto il poeta armeno Hrand Nazariantz
Il prossimo 6 novembre 2015, presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari (Sala 310), si terrà il concerto HRAND NAZARIANTZ un poeta armeno a Bari. Il concerto è a cura di Roberto Andreoni, Federico Biscione, Gianni Francia, Massimo Gianfreda, Michele ...
Leggi »Ritrovati ad Oria tombe messapiche e i resti della città bizantina
di Redazione FdS A Oria (Brindisi), su una collina del Salento settentrionale al confine con la Murgia, nella città che nell’età antica è stata un rilevante centro messapico e romano e nel Medioevo ha ospitato una delle più importanti comunità ...
Leggi »