di Redazione FdS Dal 4 novembre al 10 dicembre, presso il Museo Diocesano Oppido-Palmi di Oppido Mamertina (Reggio Calabria), sarà in mostra il dipinto Santissima Trinità del grande pittore calabrese del Seicento Mattia Preti. Il dipinto è un raro esempio ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedIl Museo Archeologico di Napoli «svela» i suoi tesori nascosti. In mostra cento opere «inedite» del passato
di Kasia Burney Gargiulo La novità era già nell’aria. Appena ad aprile scorso il settimanale “L’Espresso” ha pubblicato un ampio reportage dall’eloquente titolo “Il tesoro segreto del Museo Archeologico di Napoli” nel quale si svelava come più di ventimila manufatti dell’antica ...
Leggi »Svolta sulla Cava dei Dinosauri di Altamura: raggiunto accordo per la cessione al Comune e al Parco dell’Alta Murgia
di Redazione FdS A marzo 2014 Famedisud, in un articolo a firma di Angela Capurso, vi ha raccontato il caso di uno straordinario patrimonio di interesse paleontologico scoperto ad Altamura (Bari) diversi anni fa: si tratta dell’ex Cava Pontrelli dove ...
Leggi »Presentato a Roma il piano di ricerca della tomba di Alarico. Valore stimato del tesoro 275 miliardi di euro
di Redazione FdS Dopo il preannuncio, nei giorni scorsi, dell’avvio di un piano di scavi per la ricerca della tomba e del tesoro di Alarico – re dei Visigoti ed autore, con i suoi soldati, del famoso Sacco di Roma ...
Leggi »Una mostra al Museo di Reggio Calabria ricorda il calabrese Gregorio Carafa, Gran Maestro dell’Ordine di Malta
“In ogni luogo dell’isola di Malta ha lasciate imprese… per tutt’i secoli nell’eterna gloria” Notizie, elogi ed osservazioni sulla vita e morte del Gran Maestro Carafa, in “Stromaum Melitenzium codex 13”, 1759 (AOM, ms 23, ff.368 v-369 r) di Redazione ...
Leggi »Al Petruzzelli debutto pugliese di successo per due giovani talenti musicali d’eccezione
di Enzo Garofalo Il concerto sinfonico in cartellone lo scorso 17 ottobre al Teatro Petruzzelli di Bari ha riservato gradevolissime sorprese rivelando al pubblico due giovani e interessanti talenti approdati di recente ai teatri e alle sale da concerto italiani: ...
Leggi »L’arte di Mattia Preti attraverso 4 tele dedicate a San Sebastiano. Mostra a Crotone e Reggio
“Allora i soldati lo portarono al centro del campo e qui lo ricoprirono di frecce tanto da farlo somigliare ad un istrice per la quantità di dardi confitti. Poi, credendo che fosse morto, se ne andarono” Acta Sancti Sebastiani Martyris, ...
Leggi »Cosenza: quasi al via le ricerche della tomba di Alarico e la notizia finisce sulla stampa internazionale
di Redazione FdS La sua ultima impresa fu il famoso Sacco di Roma del 24 agosto 410, terzo assedio della Città Eterna condotto dai suoi Visigoti: un evento che ebbe immediata risonanza in tutto l’Impero, avvertito come epocale, al punto ...
Leggi »Osservato a Gallipoli, nel Salento, il primo caso al mondo di autocannibalismo in una vipera
di Redazione FdS Arriva da Chicago, pubblicata sull’ultimo numero del bollettino della Chicago Herpetological Society, la notizia del primo caso al mondo di autocannibalismo riscontrato in una vipera (a sin. l’immagine del rettile, tratta dal Bollettino). L’evento è stato rilevato ...
Leggi »Il Codex Purpureus di Rossano riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità
di Redazione FdS Per la città di Rossano, e per tutta la Calabria, sarà motivo di grande gioia apprendere che fra le nuove iscrizioni all’elenco dei beni classificati dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità compare il Codice Purpureo di Rossano (Codex Purpureus ...
Leggi »