di Redazione FdS L’idea è quella di una sorta di ”cammino di Compostela”, che però ha come scenario l’Abruzzo e il suo meraviglioso patrimonio di eremi altomedievali. E’ il percorso interattivo e tecnologico “Majella: Domus Christi, Domus Naturae” allestito a ...
Leggi »Archivi della categoria: Sud News ed Eventi
Iscrizione al feedExpo 2015: il Padiglione Italia sceglie come simbolo il mosaico della Cattedrale di Otranto
di Redazione FdS La struttura che ne accoglierà l’immagine è in via di realizzazione e sarà alta 35 metri oltre ad essere sempre illuminata per garantirne la visibilità giorno e notte. Parliamo del grande totem previsto per il Padiglione Italia ...
Leggi »Prende ”casa” a Napoli un eccezionale tesoro etrusco emerso da un deposito toscano. Fra i reperti anche materiale campano
di Kasia Burney Gargiulo La storia inizia fra il 1869 e il 1882, quando il Padre barnabita Leopoldo De Feis, per dotare il collegio fiorentino “Alle Querce” di un museo didattico, mise insieme un collezione di arte etrusca, una delle ...
Leggi »Tre eccellenze della gastronomia pugliese in vetrina a Milano, presentate da tre pugliesi d’eccezione
di Redazione FdS Sabato 31 gennaio, alle 18,00, la sede dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano metterà in vetrina tre eccellenze della gastronomia pugliese: il capocollo di Martina Franca, il pane di Altamura Dop e la carota di San Vito di ...
Leggi »Da Capua a Reggio: la Via Popilia/Annia. Al Palazzo Arnone di Cosenza mostra fotografica dedicata all’antica strada romana
di Redazione FdS A Cosenza, presso la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, dal 1 al 30 giugno 2015 si terrà la mostra fotografica “Da Capua a Reggio: la Via Popilia/Annia”. L’evento prevede l’esposizione di una serie di immagini fotografiche della ...
Leggi »Presentata in conferenza stampa al Teatro Petruzzelli di Bari l’opera “I Dialoghi delle Carmelitane”, capolavoro di Francis Poulenc
di Redazione FdS E’ stata presentata oggi in conferenza stampa a Bari Les Dialogues des Carmélites (I Dialoghi delle Carmelitane) l’opera-capolavoro del compositore francese novecentesco Francis Poulenc. L’opera andrà in scena venerdì 30 gennaio alle 20.30 per la regia di ...
Leggi »Da Avellino arriva la farina che “inganna” la celiachia
di Redazione FdS Continua il “fuoco incrociato” della ricerca scientifica contro la celiachia, diffusissima malattia autoimmune dell’apparato digerente derivante da una forma di intolleranza al glutine, proteina presente nel grano, nell’orzo e nella segale e quindi in tutti quegli alimenti ...
Leggi »Apertura straordinaria e visita teatralizzata della Cappella Sansevero per celebrare i 305 anni del leggendario Principe
di Redazione FdS In occasione dei 305 anni dalla nascita di Raimondo de’ Sangro, Principe di Sansevero, l’Associazione culturale NarteA e la Cappella Sansevero il prossimo sabato 31 gennaio aprono in via straordinaria le porte di uno dei luoghi più ...
Leggi »Giornata della Memoria. All’Auditorium di Roma la musica composta nei lager ritrovata dal pianista pugliese Francesco Lotoro
di Luciana Doronzo Concerti, mostre, spettacoli, film, convegni e commemorazioni per ricordare le vittime delle atrocità nei lager. Sono tante le iniziative che si svolgeranno a in tutta Italia per il Giorno della Memoria da domenica 25 a martedì 27 ...
Leggi »Salviamo Capo Colonna. L’appello dei cittadini di Crotone diventa uno slogan che riecheggia in tutta Italia
di Redazione FdS In epoca di comunicazione “social” sulla rete internet è breve il passaggio dall’appello allo slogan all’hashtag (la parola chiave preceduta dal simbolo del cancelletto # che aggrega in un unico flusso di informazioni sui social network tutti ...
Leggi »