di Redazione FdS Il 12 settembre 2024, alle 20:45, presso il Teatro Litta di Milano si inaugura la decima edizione del Festival Internazionale del Documentario “Visioni dal Mondo”. Per quattro giorni – dal 12 al 15 settembre – Milano sarà ...
Leggi »Archivi della categoria: Ultimi Articoli
Iscrizione al feedE quindi uscimmo a riveder le stelle: nel parco di Torre Mordillo serata di archeologia, miti, scienza…e musica
di Redazione FdS Il prossimo 9 agosto, alle ore 20.00 (accoglienza dalle ore 19.30), a Spezzano Albanese (CS), presso il parco archeologico di Torre Mordillo, sito plurimillenario ubicato su una splendida terrazza naturale affacciata sulla Sibaritide, avrà luogo la terza ...
Leggi »Gli Incontri di Agosto: nella verde oasi di Torre Camigliati torna la prestigiosa rassegna culturale
di Redazione FdS Come ogni anni torna uno degli imperdibili appuntamenti culturali dell’estate calabrese, quello con Gli Incontri di Agosto, iniziativa giunta ormai alla sua 23a edizione. La rassegna, in programma dal 5 al 30 agosto 2024 si svolge nel cuore del ...
Leggi »Gianmartino di Tiriolo: in un libro appena pubblicato i dettagli di una scoperta archeologica straordinaria
di Redazione FdS Passione per il proprio lavoro – quello dell’archeologia, vissuta come una disciplina in grado di dialogare col pubblico -, amore per la cultura e per le sue importanti ricadute sociali, riscoperta delle proprie radici culturali che diventano ...
Leggi »A Trani mostra di arte ebraica nell’Europa dei totalitarismi
di Redazione FdS La Fondazione S.E.C.A., Ente fondatore del Museo della macchina per scrivere con sede presso il Polo Museale di Trani Palazzo Lodispoto, in collaborazione con la Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria (ILMC) di Barletta, allestisce presso l’ex ...
Leggi »Rinvenuti in Lucania i resti dei più antico esemplare di Leone delle caverne dell’Europa sud-occidentale
di Redazione FdS A poco più di un mese dalla notizia del ritrovamento in una grotta salentina del ritratto dell’ultimo leone delle caverne europeo, uno dei più grandi felini mai esistiti sul pianeta, giunge notizia del rinvenimento a Venosa (Pz), ...
Leggi »Una casa tra gli ulivi in Calabria: il ‘sogno’ realizzato dell’astrofisico tedesco Wolfgang Glatzel
di Redazione FdS L’espressione è quella gioviale e sorridente di chi, nonostante l’età non più giovane, è ancora capace di guardare il mondo con un profondo senso di meraviglia. E’ lo sguardo innamorato dell’astrofisico tedesco Wolfgang Glatzel catturato dalle telecamere ...
Leggi »Esistenze Efìmeras: a Boscoreale mostra degli artisti Nicola De Luca e Flavio Gioia
di Redazione FdS Domenica 16 Giugno 2024, alle ore 11.00, presso il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale (Napoli), si inaugura la mostra ‘Esistenze Efimeras’ di Nicola De Luca e Flavio Gioia, a cura di Marta Saulle, con ...
Leggi »Sud da scoprire: Montalto Uffugo, affascinante mosaico di storie
di Redazione FdS SUD DA SCOPRIRE La Storia, la bellezza dell’Arte e del Paesaggio, il flusso vitale delle generazioni, hanno inondato di sè ogni più recondito anfratto del territorio italiano, eppure spesso ci sfuggono; è come se talora giocassero a ...
Leggi »Scoperta in una grotta salentina l’immagine dell’ultimo leone delle caverne d’Europa
di Redazione FdS La sua esistenza è nota fin dalla seconda metà dell’800, mentre geologi, paleontologi e naturalisti hanno iniziato a conoscerla dagli inizi del XX secolo: è la Grotta Romanelli, una cavità naturale costiera nel territorio di Castro, nella ...
Leggi »