L’Italia è il Paese che detiene al mondo il record di maggior numero di siti inclusi dall’UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) nel Patrimonio dell’Umanità. Sono infatti ben 55 i siti italiani compresi nella lista (World Heritage List) aggiornata al 2019, ...
Leggi »Archivi della categoria: Ultimi Articoli
Iscrizione al feedSOUTH CULTURAL ROUTES | L’unicità della Pietra Leccese, corpo aureo del barocco salentino
South Cultural Routes questa settimana torna in Salento per incontrare a Cavallino (Lecce) lo scultore e designer Renzo Buttazzo, che al microfono di Lorenzo Scaraggi parla del passato e del futuro della pietra leccese, l’oro calcareo del Salento. Essenza ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Il Pasticciotto, re della pasticceria salentina
Torna South Cultural Routhes con una incursione nel campo della gastronomia. Un viaggio nella Puglia sud-est alla scoperta di uno dei dolci tipici della penisola salentina: il pasticciotto. A parlarne al microfono di Lorenzo Scaraggi è il pasticcere Salvatore Toma, incontrato ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Molise, re dei tartufi
Questa settimana Lorenzo Scaraggi e le sue South Cultural Routhes sono in Molise, che a sorpresa si rivela territorio particolarmente vocato alla produzione di tartufi. Una presenza, quella del prezioso fungo ipogeo, che si pone in perfetta armonia con ...
Leggi »Arrivano dal Salento gli occhiali da sole in fibra di fico d’India e legno d’ulivo
di Redazione FdS In un momento di emergenza ecologica per il Pianeta, l’ideazione di un accessorio in bio-materiali realizzato senza l’alterazione di alcun ecosistema, ma utilizzando materie prime pienamente rinnovabili, non può che essere salutata con interesse ed entusiasmo. Parliamo ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES: Bramea del Vulture, vive in Lucania la farfalla che viene dalla Preistoria
di Redazione FdS Le South Cultural Routes questa settimana incrociano il territorio lucano portando alla luce la storia affascinante di una farfalla particolarissima che vive nell’area di un vulcano inattivo, il Vulture. Si tratta della Brahmaea europaea, o Bramea del ...
Leggi »Nella Valle dei Templi di Agrigento apre il giardino mediterraneo della storica Villa Aurea
Il giardino è annesso alla dimora del nobile capitano inglese sir Alexander Hardcastle, a cui si deve il primo significativo recupero del sito archeologico della Valle dei Templi di Redazione FdS Era il 1921 quando il cinquantenne Sir Alexander Hardcastle, ...
Leggi »La luce di Napoli che conquistò il mondo. In mostra al Maschio Angioino i pittori della Scuola di Posillipo
di Redazione FdS E’ considerata la più grande mostra mai dedicata alla Scuola di Posillipo, ossia quel lungo e fortunato episodio di pittura di paesaggio, andatosi a innestare nel percorso del Grand Tour, il viaggio culturale che intellettuali e artisti ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Badolato: da borgo in abbandono a comunità internazionale
Torna l’appuntamento settimanale con le video-storie di South Cultural Routes. Questa volta tocca a Badolato, borgo medievale calabrese con meno di 3 mila abitanti in provincia di Catanzaro, un esempio di innovazione sociale con alle spalle ormai più di ...
Leggi »SOUTH CULTURAL ROUTES | Galatina: alla scoperta degli affascinanti incunaboli della Biblioteca ‘Siciliani’
Con il racconto-intervista di Luca Carbone, appassionato studioso salentino di bibliografia antica, torna l’appuntamento settimanale con South Cultural Routes, il ciclo di video curato da Lorenzo Scaraggi e dedicato a storie che narrano di realtà positive, ma spesso sconosciute, del ...
Leggi »