Donne e trasmissione della conoscenza nel mondo greco. Conferenza a Bari

facebook twitter instagram vimeo youtube google+ linkedin

Scena femminile sul cosiddetto Cofanetto di Falcone, Museo Archeologico Regionale "Antonio Salinas", Palermo

Scena femminile raffigurata sul cosiddetto Cofanetto di Falcone, IV sec. a.C., Museo Archeologico Regionale “Antonio Salinas”, Palermo

di Redazione FdS

La prof. Flavia Frisone

La prof. Flavia Frisone

Il 25 ottobre 2016 l’Associazione Italiana di Cultura Classica (delegazione di Bari) organizza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Centro Polifunzionale per gli Studenti, sala 1 (Ex Palazzo delle Poste), la conferenza dal titolo La “scuola delle donne” nel mondo greco. Dimensione femminile e trasmissione della conoscenza: una riflessione fra antichità e presente tenuta alle ore 17.00 da Flavia Frisone, docente di Storia Greca dell’Università del Salento.

Quale spazio era riservato al sapere, nell’universo femminile antico? E quali “saperi” del femminile erano considerati importanti e socialmente accettabili nella Grecia antica?

“Si partirà da una riflessione sui ruoli educativi che erano destinati alle donne e sull’influenza che questo poteva avere nel definire la forma stessa della società. Dal ruolo di custodi delle memorie familiari, della vendetta e del sangue, a quello di prime destinatarie della promessa salvifica delle religioni misteriche, dall’istruzione pratica da sovrintendenti dell’azienda familiare alla possibilità di attingere agli orizzonti più alti della cultura contemporanea e di misurarsi con gli uomini, a prezzo però della propria dignità sociale, le vedremo, queste donne antiche, incarnate in modelli letterari o in donne vere, che lasciarono traccia della loro vita reale nella documentazione materiale. Ci mostreranno come lo spazio dedicato al loro sapere, o al sapere per loro, non fu mai neutro ma spesso aiuta a ricostruire un’immagine più autentica del mondo in cui vissero.

Part. di vaso con scena raffigurante iil mito di Faone, V° sec. a.C., Museo Salinas, Palermo

Part. di cratere a figure rosse con divinità femminili in una scena raffigurante iil mito di Faone, V° sec. a.C., Museo Salinas, Palermo

Ci insegna qualcosa, oggi, la storia di queste donne, il loro spazio nel margine di un modello culturale che pure ha costituito un paradigma fondamentale per la cultura moderna e contemporanea?

Oggi, che l’educazione negata si rivela una schiacciante violenza esercitata su milioni di bambine e ragazze nel mondo, proviamo a chiederci quale peso abbia, per una società, una cultura che possa declinarsi anche al femminile. Per esempio: cosa significa la progressiva “femminilizzazione” degli studi classici che si manifesta sotto i nostri occhi, nella scuola e nell’Università italiane? Dobbiamo considerarla un’ulteriore forma di marginalizzazione, di fronte a una società che dà valore ad altri modelli di sapere? O possiamo guardare a questa come a un’opportunità da non perdere, per le donne e per la cultura?

Flavia Frisone

Part. di vaso greco del V° sec. a.C. con scena raffigurante l'eroe greco Trittolemo sul suo carro alato pronto a portare agli uomini il dono dell’agricoltura concessogli da Demetra, raffigurata insieme alla figlia Persefone (a dx.), Museo Salinas, Palermo

Part. di vaso greco del V° sec. a.C. con scena raffigurante l’eroe greco Trittolemo che sul suo carro alato si accinge a portare agli uomini il dono dell’agricoltura concesso da Demetra, ritratta insieme alla figlia Persefone (a dx.), Museo Salinas, Palermo

IL LUOGO

 
latuapubblicita2
 

Rispondi

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnalati *

*

Torna su