
Basilicata – Tratto della costa tirrenica di Maratea (Potenza) visto da monte – Ph. Mozzercork – License
La Basilicata con i suoi meravigliosi ambienti naturali è entrata a pieno diritto nel programma europeo Rete Natura 2000 per la tutela della biodiversità e il video che vi presentiamo “La Lucania in Rete: Natura 2000 Basilicata” si riferisce appunto alla rete delle aree protette presenti nella regione e individute nell’ambito del citato programma europeo.
Il filmato è stato realizzato nell’ambito di INN2000:Intesa Natura 2000: valori e patrimoni nel settore natura, un progetto di comunicazione per la promozione del “valore” delle aree naturali e seminaturali della Rete Natura 2000 Basilicata, curato da ENEA (Unità Tecnica Sviluppo Sostenibile ed Innovazione del Sistema Agro-Industriale) e da Forum Plinianum su incarico della Regione Basilicata. Obiettivi principali del progetto sono: a) favorire la conoscenza delle aree che compongono il mosaico di Rete Natura 2000 e del ruolo che esse esercitano nel mantenimento degli equilibri degli ecosistemi e nella generazione di beni e servizi ecosistemici; b) evidenziare le peculiarità, legate non solo agli aspetti naturali ma anche alla specifica e spesso sorprendente integrazione con la millenaria presenza umana (in particolare con le attività agricole).
A