
Campania – La statua del fiume Nilo, detta “il Corpo di Napoli”, dal II-III sec. d.C. campeggia nel centro di Partenope. Qui la vediamo con la sfinge ricollocata al suo posto dopo il recente recupero a Vienna ed il successivo restauro – Ph. Laura Noviello per Racconta il tuo Sud
Stamane il Corpo di Napoli si è spogliato di ciò che nascondeva la sua Bellezza e ha lasciato senza fiato chiunque si aspettasse di rivedere la Sfinge tornata a casa come fosse una propria figlia. Tutti davanti ad una statua egizia…perchè da millenni Napoli è un mondo di culture e lingue diverse. Qui non può esserci razzismo, il napoletano non sa cosa esso sia. Largo Corpo di Napoli torna ad essere Vivo.
Laura Noviello, 15 Novembre 2014
* Di seguito le suggestive immagini del disvelamento del Corpo di Napoli, lo scorso 15 novembre 2014 alla presenza di migliaia di persone. La millenaria scultura, appartenuta alla comunità alessandrina residente a Napoli nei primi secoli dell’era cristiana, è stata restaurata e completata della testa della sfinge che era stata trafugata nell’immediato secondo dopoguerra.
Racconta il tuo SUD | Il Corpo di Napoli si svela, testo e immagini di Laura Noviello
>PARTECIPA ANCHE TU al grande racconto del SUD ITALIA (EN)