
Calabria – Il lago di contrada Serra del Carro, a Roggiano Gravina (Cs). Sullo sfondo la cima della Mula innevata, riflessa nel lago, fino ad arrivare, a destra, a Cozzo del Pellegrino – Ph. © Gianni Termine
“Fu un viaggio splendido l’attraversare quegli altipiani, con la vista dello Ionio dall’alto e il panorama dell’ampia vallata del Crati e dell’alta catena del Pollino, avvolta nella bruma del primo autunno, poggiando lo sguardo sui fianchi delle colline coperti di olivi. La strada gira intorno ai precipizi, dove scendono dal monte i ruscelli; sono ricoperti di querce da sughero, lecci e altra vegetazione; tra i rami volano rigogoli, ghiandaie, upupe e coracie garrule. Nell’inverno i gelidi venti dell’Appennino spazzano questi monti, ma in questa stagione è una zona stupenda.”
Norman Douglas, Old Calabria, 1915