“O verde Battir, madre del cielo…” di Redazione FdS Alla minaccia che da anni colpisce gli ulivi della Palestina [quattromila sono quelli distrutti o danneggiati già nel 2013, secondo i dati Autorità Palestinese, 7.500 quelli sradicati nel 2012, secondo i ...
Leggi »Archivio dei Tag: ambiente
Iscrizione al feedA journey in prehistorical Calabria. The Primitive Ox of the magical Hermit’s Grotto (Grotta del Romito) | PHOTO GALLERY
READ THE CORRELATED ARTICLE IT
Leggi »Settantamila in corteo a Napoli dicono NO all’ecomafia e chiedono la bonifica della Terra dei Fuochi
di Redazione FdS NAPOLI – “Il vero e proprio ecocidio che si sta consumando alla luce del sole tra le province di Napoli e Caserta, nella Terra dei Fuochi ormai simbolo e paradigma dei traffici illeciti di rifiuti e dell’estrema ...
Leggi »A Napoli il 16 novembre mobilitazione promossa da Legambiente per fermare l’ecocidio nella Terra dei Fuochi
di Redazione FdS Roghi di rifiuti, materiali plastici, scarti e stracci: discariche abusive che bruciano senza fine e avvelenando seriamente l’ambiente e minacciando la salute di popolazioni intere. Questa è la Terra dei fuochi, un’area di oltre 220 ettari a ...
Leggi »La magia del bosco salentino della Sarparea insidiata dal cemento
di Redazione FdS Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta della Sarparea, a S. Isidoro, frazione di Nardò (Lecce), mostrandovi le eloquenti immagini girate da Carlo Mazzotta in quello che costituisce l’ultimo lembo dell’antica foresta oritana di olivi selvatici innestati e ...
Leggi »La magia del bosco salentino della Sarparea insidiata dal cemento | PHOTO GALLERY
LEGGI L’ARTICOLO CORRELATO Ph. Cristina Prenner – FdS: courtesy dell’Autrice FdS ringrazia Cristina Prenner per le immagini e Carlo Mazzotta del Gruppo EducAzione Civica per la collaborazione Sarparea, Puglia, Sud Italia
Leggi »Gusto e identità. Alla scoperta del tartufo del Pollino
Promozione della montagna e dei prodotti del terroir: domenica 24 novembre la condotta Slow Food Sibaritide Pollino, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e del Parco Nazionale del Pollino, promuove a Piano di Novacco, Saracena (Cosenza), una giornata di approfondimento sul ...
Leggi »I luoghi del Mito | Il tarantino Galeso: il fiume che fece sognare i poeti, oggi in abbandono
di Enzo Garofalo Dopo il fiume Tara e la Calabria di Scilla e Cariddi, rieccoci ancora una volta a Taranto, città nella quale la “poesia” del Mito convive con la “prosa” più grigia ed avvilente di una contemporaneità che, soprattutto ...
Leggi »Salviamo ciò che resta della foresta di ulivi della Sarparea. Passeggiata fotografica a S. Isidoro
Il gruppo EducAzione Civica, di Copertino (Lecce), per domenica 17 novembre 2013, alle ore 10.30, ha organizzato una passeggiata fotografica nella antica foresta oritana di ulivi detta La Sarparea, a Sant’Isidoro di Nardò (Lecce). Scopo dell’iniziativa è informare e sensibilizzare ...
Leggi »Ha proprietà curative ed accende il buonumore. Iniziata in Calabria la raccolta del bergamotto
E’ profumatissimo, assomiglia all’arancia ma ha il colore giallo brillante del limone. E’ noto per la sua essenza, ma è ottimo anche per preparare gustose spremute. Da secoli è oggetto di meraviglia ed interesse da parte di ricercatori, chef e ...
Leggi »