Si trovano nel Parco Nazionale del Pollino, hanno oltre 620 anni e la loro scoperta ha permesso di candidare la faggeta vetusta del Pollinello a Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Redazione FdS Li hanno identificati in Calabria in una faggeta del ...
Leggi »Archivio dei Tag: Calabria
Iscrizione al feedCicogna in volo sulle risaie di Sibari nello scatto di Gianni Termine
Con la sua straordinaria apertura alare, che in questa specie può sfiorare i 220 cm, un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia) è stato catturato dall’obiettivo del fotografo Gianni Termine mentre plana sullo specchio d’acqua delle risaie di Sibari (Cosenza) ...
Leggi »S. Francesco di Paola e Leonardo: 500 anni di Santità e di Genio tra Italia e Francia
di Adele Filice In questi giorni i media hanno dato notizia della visita del nostro Presidente della Repubblica in Francia per il quinto centenario della morte di Leonardo, genio assoluto dello scibile umano che, per un curioso destino, con-dividiamo con ...
Leggi »Clamoroso successo della Calabria alle Olimpiadi Italiane di Astronomia tenutesi a Matera
di Redazione FdS Exploit dei concorrenti calabresi alla Finale Nazionale delle XVII Olimpiadi Italiane di Astronomia tenutasi dal 15 al 17 aprile nello scenario suggestivo della città di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Gli 80 studenti di tutta Italia ammessi alla ...
Leggi »Le Vallje di Civita: l’epica del popolo arbëreshë rivissuta nelle danze e nei canti tradizionali
La tradizione civitese nelle immagini di Gianni Termine e nel testo di Maria Diana Bellizzi «Il costume di gala degli albanesi d’Italia, con le sue preziose stoffe di raso, broccato, di seta e oro, in una armonica combinazione di colori, ...
Leggi »Sedotto dal mare di Tropea, scienziato francese dà il nome della cittadina calabrese a superlega
di Redazione FdS Natura e tecnologia sembrano due mondi agli antipodi, tranne quando a legarli è un’emozione, un sentimento, come quelli che hanno ispirato il prof. Jonathan Cormier, giovane scienziato francese dell’Ecole Nationale Superieure de Mecanique et Aerotecnique (ISAE-ENSMA) di Poitiers. ...
Leggi »Mattia e Gregorio Preti: in mostra a Roma dodici capolavori dei due fratelli calabresi
di Redazione FdS A Roma, le Gallerie Nazionali di Arte Antica propongono dal 22 febbraio al 16 giugno 2019, nella sede di Palazzo Barberini, la mostra Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti, a cura di Alessandro Cosma e Yuri Primarosa. ...
Leggi »Fabrizio De André: storia della giovane calabrese che ispirò “La canzone di Marinella”
di Carlo Picca Sono passati vent’anni dalla morte di Fabrizio De André, ineguagliato poeta-cantautore, ma il bisogno di guardare la realtà attraverso gli “occhi” della sua poesia è ancora molto forte; una necessità attestata dalle molteplici iniziative che in questi ...
Leggi »Dagli USA un’importante scoperta sul cancro. Il calabrese Davide Ruggero a capo del team di ricerca
A San Francisco, un team di scienziati coordinato dal catanzarese Davide Ruggero neutralizza il meccanismo che rende i tumori invisibili al sistema immunitario di Redazione FdS Dagli Stati Uniti arriva una notizia che promette di rivoluzionare il trattamento dei tumori, soprattutto ...
Leggi »EFA 2018: Marcello Fonte vince con “Dogman” l’oscar europeo come miglior attore
di Redazione FdS Avevamo lasciato Marcello Fonte al Festival di Cannes la scorsa primavera, la faccia incredula di chi davanti ad una delle platee più prestigiose del cinema mondiale riceve la Palma d’Oro quale miglior attore protagonista grazie al film ...
Leggi »