Promosso da una startup bolognese, il progetto prevede la partecipazione della piccola frazione di Montalto Uffugo, nel cosentino, a un laboratorio internazionale di ”trasformazione sociale” lanciato dal celebre ateneo americano di Redazione FdS Prendete una startup innovativa di Bologna, specializzata ...
Leggi »Archivio dei Tag: COSENZA
Iscrizione al feedArchivi del Sud: l’UNICAL lancia progetto su cinema documentario e paesaggio del Sud
di Redazione FdS L’Università della Calabria (UNICAL) ha registrato nei giorni scorsi un importante successo grazie al finanziamento di Archivi del Sud, un progetto dedicato al cinema documentario e al paesaggio del Sud, che vede quale coordinatore nazionale Roberto De Gaetano, ...
Leggi »Sulle ali delle gru: l’affascinante passaggio nei cieli della Sila. Testo e immagini di Gianluca Congi
Ero poco più che un ragazzino, quando in una notte di fine febbraio, per la prima volta ebbi modo di ascoltare il meraviglioso canto della Gru (Grus grus). In quell’indimenticabile momento sembrava avesse sussurrato il cielo. La fonte di quel canto ...
Leggi »Rembrandt fa il suo debutto in Calabria con una mostra di splendide incisioni
di Redazione FdS Dal 25 gennaio al 24 marzo 2019, presso la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, a Cosenza, si tiene la mostra “Rembrandt, i cicli grafici, le sue più belle incisioni”, prima esposizione mai realizzata in Calabria dedicata al massimo ...
Leggi »La creatività incontra la felicità. Al via a Cosenza il Cose Belle Festival
di Redazione FdS Torna a Cosenza il Cose Belle Festival, l’evento dedicato alla creatività e al design che dall’11 al 16 dicembre animerà il suggestivo Complesso Monumentale di San Domenico a Cosenza. Anche quest’anno il programma (consultalo sul sito cosebellefestival.it), è ricco, ...
Leggi »Da Vinci Alive: arriva a Cosenza la mostra multimediale dedicata a Leonardo
di Redazione FdS Dopo il grande successo di Van Gog Alive – The Experience, il 15 gennaio 2019 si inaugura al Museo Multimediale di Cosenza la nuova ipertecnologica mostra dedicata al genio di Leonardo da Vinci. Come già quella sul pittore olandese, anche ...
Leggi »Per una carta archeologica della Calabria. Conoscenza, divulgazione e fruizione del patrimonio identitario
A Paludi due giorni di confronto fra cittadini e istituzioni per l’elaborazione di un piano strategico d’azione di Redazione FdS Dai quartieri abbandonati delle città alte e dei borghi storici alle emergenze archeologiche dei siti lontani dalle rotte turistiche più ...
Leggi »GIPStech: è made in Calabria l’app per orientarsi nei grandi spazi chiusi
E’ la piattaforma di localizzazione indoor più avanzata al mondo. Sviluppata da un gruppo di ingegneri calabresi, aiuta gli utenti a orientarsi nei grandi spazi chiusi e grazie alla sua precisione batte la concorrenza di colossi come Apple e Google. Recente il ...
Leggi »Lo splendido Codice Purpureo di Rossano ambasciatore della Calabria in Toscana
di Alessandro Novoli Lo scorso 15 settembre il pubblico di Pisa è rimasto stregato dal fascino enigmatico di un codice miniato con pochi simili al mondo. E’ il Codice Purpureo di Rossano (Codex Purpureus rossanensis), che con i suoi centottantotto fogli ...
Leggi »Dalla Calabria al British Museum: l’incredibile storia dell’ascia votiva di Kyniskos
Finito a Londra nel 1884, la Calabria invoca da tempo la restituzione dello splendido reperto magno-greco ritenendone illegittime la vendita e l’esportazione di Alessandro Novoli In meno di 20 cm. di bronzo magistralmente lavorato, un “frammento” della leggendaria Sibari delle ...
Leggi »