«Da Brindisi me ne andai ad Ostuni, piccolo paese di quattromila anime; esso è situato sopra un’alta montagna ed ha una bellissima veduta; si riscontrano alcune volte in questo cammino alcuni avanzi della via Trajana o militare, ed alcune rovine ...
Leggi »Archivio dei Tag: images
Iscrizione al feedRacconta il tuo SUD | In Abruzzo la primavera la dipinge Magritte, scatto di Alessandro Pucci
“La poesia non ha nulla a che fare con la versificazione. Consiste in ciò che si trova nel mondo, al di qua di quanto ci è permesso di osservare” René Magritte, 1951 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi »Il mistero dei vasi funerari di Canosa e gli straordinari acquerelli ottocenteschi di Prosper Biardot
di Redazione FdS Nel 2012 e 2013 la cittadina di Canosa di Puglia è stata sede di una mostra dedicata ai disegni acquerellati di Prosper Biardot*, considerato uno dei migliori acquarellisti di fine ‘800. Queste opere rappresentano il primo ed ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | Primavera sulle colline di Tarsia, di Gianni Termine
“Il vivere pareva mi si aprisse davanti come certe mattinate di primavera in campagna, quando ogni fiore, ogni foglia, ogni goccia di rugiada sembra promettere un miracolo, e la giornata che incomincia, piena d’aria e di luce, è proprio quel ...
Leggi »Venerdì e Sabato Santo a Ferrandina fra devozione e identità, nelle immagini di Francesco La Centra
di Redazione FdS Fra i riti più suggestivi della Settimana Santa nel Sud Italia, si annoverano quelli di Ferrandina, cittadina in provincia di Matera. Il pomeriggio del Venerdì Santo si entra nel vivo delle celebrazioni con la bara di cristallo ...
Leggi »Murales a Diamante, del calabrese Gianni Termine
Diamante “città dei Murales” è nata d aun’idea del pittore Nani Razzetti, milanese, ma diamantese di adozione, il quale aqll’inizio degli anni ’80 propose al sindaco del tempo, Ing. Evasio Pascale, il progetto di rivitalizzare il centro storico. L’Operazione portò ...
Leggi »La piccola casa sul lago, di Gianni Termine
“Tal, se in placido lago cade un sasso talor, forma cadendo un giro intorno a se; ma da quel giro nasce un secondo, altri da questo, e sempre è l’ultimo il maggiore, il moto impresso ognor più si dilata, ognor ...
Leggi »Côte-d’Ivoire. Vita quotidiana a Soubre’, negli scatti di Nicola Vigilanti
“A cosa serve una grande profondità di campo se non c’è un’adeguata profondità di sentimento?” William Eugene Smith di Enzo Garofalo La fotografia assume un valore che travalica la semplice documentazione visiva quando si carica un forte significato emotivo e ...
Leggi »Racconta il tuo SUD | La bellezza primordiale di Stromboli, nello scatto dell’argentino Martin Varsavsky
La Bellezza della Terra oll’origine del mondo…così è Stromboli…laboratorio incessante di vita, morte e trasformazione…qui il grande Demiurgo ha una delle sue fucine, fra sprizzanti e vividi guizzi di fiamma creatrice e orrida oscurità di ceneri spente. Tagli di luce ...
Leggi »Echi d’Oriente ad Amendolara, di Gianni Termine
E’ l’albero del paradiso ricreato sulla Terra, l’albero della vita, l’asse del mondo, simbolo di vittoria ma anche di martirio. E’ la palma: memoria di deserti, riflesso d’un miraggio, eco di un caravanserraglio, orizzonte di un altrove che l’irrequietezza degli ...
Leggi »