di Alessandro Novoli La affascinante storia che stiamo per raccontarvi è stata ricostruita grazie alla caparbietà di un appassionato, riuscito a ripercorrere le orme di un gruppo di straordinari vasi magno-greci ritrovati per caso 230 anni fa in Puglia nella ...
Leggi »Archivio dei Tag: libri
Iscrizione al feedL’ombra del passato. Nel romanzo di Massimo Pillera la lotta di un eroe solitario in difesa della sua terra
di Carlo Picca Il Sud “è un cantiere aperto nel Mediterraneo dove il sole non manca mai a differenza del lavoro, ed il mare resta a guardare come un testimone eterno”. In questa frase si possono evincere al meglio il ...
Leggi »CALABRIA | Due volte rapita: la dea contesa fra Locri e Taranto al centro del libro-rivelazione di Giuseppe F. Macrì
“Chi l’ha veduta nelle sale del museo di cui costituisce il tesoro, dice che è difficile resistere alla sua arcana maestà e insieme familiarità, che rievoca il focolare, la casa natale, gli avi, le compagnie d’infanzia, l’amore e le nozze” ...
Leggi »La storia del Mezzogiorno liberata dagli stereotipi del meridionalismo: è il tema dell’ultimo libro di Salvatore Lupo
“In questi centocinquant’anni il Sud è effettivamente rimasto indietro (rispetto al Nord), ma nel contempo è anche andato avanti (rispetto al suo passato). Il punto è che, delle due affermazioni, la prima occulta la seconda e, possiamo dire, l’ha sempre ...
Leggi »Scomparsa la calabrese Adele Cambria, grande firma del giornalismo italiano
“A me non piace piacere a molti, ma solo ai pochi a cui piaccio” Adele Cambria di Kasia Burney Gargiulo Basterebbe questo breve motto, posto ad apertura del suo blog personale, per dare l’idea di un carattere determinato e indipendente, ...
Leggi »La Festa dei Morti: la Sicilia “gotica” di Giovanni Verga in una novella tratta da “Vagabondaggio”
di Redazione FdS Mentre opportunamente infuria la polemica perché da cinque anni una folta schiera di poeti e scrittori meridionali del Novecento – da Quasimodo a Sciascia, ad Alvaro, a Silone, e via dicendo – è stata cancellata dai programmi ...
Leggi »Pubblicato a Napoli il primo testo scientifico sulla pizza
di Redazione FdS Sarà presentato oggi alle 18.00 all’Expo di Milano, presso lo spazio Teatro nel padiglione Slow Food Salva la Biodiversità. Salva il Pianeta, il volume che Enzo Coccia – maestro pizzaiuolo napoletano considerato fra i migliori al mondo, erede ...
Leggi »Al via il 4° Tropea Festival Leggere&Scrivere, fra letteratura, arte musica e cibo
di Alessandra Scriva Cari lettori di Famedisud è con grande piacere che voglio segnalarvi uno fra gli eventi più importanti nel panorama culturale della Calabria, ormai giunto alla sua IVa edizione. Si tratta del Tropea Festival leggere&Scrivere, appuntamento letterario che ...
Leggi »La Terra dei Recinti: il Sud ”eretico” di Massimiliano Capalbo
di Angela Rubino [English version below] Un libro che demolisce il sistema imperante proponendone uno più fedele all’identità del Sud Italia e alle sue innumerevoli potenzialità, quello scritto da Massimiliano Capalbo. Il titolo scelto è “La terra dei recinti” (Rubbettino ...
Leggi »Un laghetto sul Pollino, nelle parole di Norman Douglas e nelle immagini di Stefano Contin
Fui contento di scendere nuovamente, per raggiungere l’Altipiano del Pollino, una prateria di tipo alpino, con un laghetto (una pozzanghera) rallegrato da insoliti e splendidi fiori, a 1780 metri sul livello del mare. Nessuno che visiti queste regioni deve rinunciare ...
Leggi »