di Redazione FdS Dal 4 novembre al 10 dicembre, presso il Museo Diocesano Oppido-Palmi di Oppido Mamertina (Reggio Calabria), sarà in mostra il dipinto Santissima Trinità del grande pittore calabrese del Seicento Mattia Preti. Il dipinto è un raro esempio ...
Leggi »Archivio dei Tag: mostre
Iscrizione al feedIl Museo Archeologico di Napoli «svela» i suoi tesori nascosti. In mostra cento opere «inedite» del passato
di Kasia Burney Gargiulo La novità era già nell’aria. Appena ad aprile scorso il settimanale “L’Espresso” ha pubblicato un ampio reportage dall’eloquente titolo “Il tesoro segreto del Museo Archeologico di Napoli” nel quale si svelava come più di ventimila manufatti dell’antica ...
Leggi »Una mostra al Museo di Reggio Calabria ricorda il calabrese Gregorio Carafa, Gran Maestro dell’Ordine di Malta
“In ogni luogo dell’isola di Malta ha lasciate imprese… per tutt’i secoli nell’eterna gloria” Notizie, elogi ed osservazioni sulla vita e morte del Gran Maestro Carafa, in “Stromaum Melitenzium codex 13”, 1759 (AOM, ms 23, ff.368 v-369 r) di Redazione ...
Leggi »L’arte di Mattia Preti attraverso 4 tele dedicate a San Sebastiano. Mostra a Crotone e Reggio
“Allora i soldati lo portarono al centro del campo e qui lo ricoprirono di frecce tanto da farlo somigliare ad un istrice per la quantità di dardi confitti. Poi, credendo che fosse morto, se ne andarono” Acta Sancti Sebastiani Martyris, ...
Leggi »La Sicilia ed il Mare: inaugurata ad Amsterdam una mostra sull’archeologia subacquea dell’isola
Inaugurata all’Allard Pierson Museum di Amsterdam una grande esposizione dedicata al patrimonio subacqueo siciliano. E’ la prima fuori dai confini dell’isola. Prossime tappe Oxford, Palermo, Copenaghen e Bonn. Restituiti dal Museo all’Italia 37 reperti ritrovati in mare di Redazione FdS ...
Leggi »Mattia Preti in mostra a Modica. Fra i lavori esposti sette opere custodite in Sicilia
di Redazione FdS “Un cavaliere calabrese a Modica” è il titolo della mostra di Mattia Preti in corso a Modica da sabato 12 settembre fino a sabato 31 ottobre, presso l’ex Convento del Carmine. L’evento, promosso dalla Soprintendenza di Ragusa, ...
Leggi »SOS Calabria: parte da Lamezia Terme l’evento in difesa del patrimonio storico e artistico della regione
“Ripartiamo dal valore inestimabile del nostro patrimonio, da quello che è importante sapere e conoscere, salviamo noi stessi dall’oblio dell’indifferenza” Silvio Gatto di Kasia Burney Gargiulo Molto di voi ricorderanno Calabria Grand Tour, l’iniziativa che Silvio Gatto, cronista d’arte e ...
Leggi »Il mistero della Tavola degli Dei: spunta una seconda Tabula Osca, in mostra ad Agnone per un anno
di Redazione FdS Evidentemente il fatto era già noto a più persone se recentemente – come riportato dalla nostra Kasia Burney Gargiulo nel suo articolo sulla Tabula Osca – Paolo Nuvoli e Bruno Paglione, nel loro libro Gli enigma. La ...
Leggi »Spose ed Eroi: preziosi oggetti di culto dalle colonie greche di Calabria
di Alessandra Scriva In questi giorni mi sono immersa nella lettura del catalogo di una delle più importanti mostre archeologiche realizzate di recente in Calabria: Le Spose e gli Eroi. Un’esposizione interessantissima, curata dalla dott.ssa Maria Teresa Iannelli e dal ...
Leggi »Al Castello Ducale di Corigliano Calabro ritorna la grande kermesse della fotografia
di Redazione FdS Al via la 13esima edizione di Corigliano Calabro Fotografia, la grande kermesse della fotografia d’autore e amatoriale che, come sempre, si svolge nelle sale del Castello Ducale, nel centro storico della cittadina calabrese in provincia di Cosenza. ...
Leggi »