di Luciana Doronzo Recuperare la musica creata in cattività civile e militare dal 1933 al 1953 costituisce la missione storica e artistica del pianista pugliese Francesco Lotoro, reduce da 23 giorni di ricerca attraverso capitali e villaggi d’Europa con la ...
Leggi »Archivio dei Tag: people
Iscrizione al feedIl Sud spopola alla finale di The Voice of Italy: da Acri con furore, vince il calabrese Fabio Curto
di Redazione FdS Dopo la pizza al taglio più buona d’Italia (secondo Gambero Rosso), nuovo primato per Acri, cittadina in provincia di Cosenza, con la voce più bella d’Italia, almeno secondo quanto decretato dal pubblico di The Voice of ...
Leggi »A Napoli proiezione del documentario ‘Asmarine’: viaggio nella comunità habesha di Milano
di Redazione FdS Il 26 maggio alle ore 15.00 presso il Centro Studi Postcoloniali e di Genere, nell’ambito del seminario Borderscapes è prevista la presentazione di Asmarina (Italia, 2015; 69’), documentario di Alan Maglio e Medhin Paolos che racconta ...
Leggi »L’imprenditore calabrese Mario Romano eletto Presidente del Comitato Interregionale del Mezzogiorno di Confindustria
di Redazione FdS L’imprenditore calabrese Mario Romano, amministratore unico della Romano Arti Grafiche di Tropea, già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Calabria, è stato eletto a Matera Presidente del Comitato Interregionale del Mezzogiorno di Confindustria, che riunisce gli ...
Leggi »Università di Bari scopre proteina all’origine del diabete alimentare. L’olio di palma torna ad essere incriminato
di Redazione FdS Si chiama “P66shc” ed uccide le cellule che producono insulina causando il diabete alimentare: a fare l’importantissima scoperta è stata l’equipe del dipartimento di Endocrinologia dell’Università di Bari, diretta dal professore Francesco Giorgino. Il ruolo della “proteina ...
Leggi »Milano e i grandi martinesi
Il giornalista Franco Presicci racconta come Milano si accinga a celebrare alcuni grandi figli della città pugliese di Martina Franca, protagonisti della vita del capoluogo lombardo Nella Sala Alessi di Palazzo Marino, il 7 maggio alle ore 10,00, si parlerà ...
Leggi »25 Aprile: storia della calabrese Teresa Gullace, ispiratrice della “Pina” di Roma Città Aperta
«Madre di cinque figli ed alle soglie di una nuova maternità, non esitava ad accorrere presso il marito imprigionato dai nazisti, nel nobile intento di portargli conforto e speranza. Mentre invocava con coraggiosa fermezza la liberazione del coniuge, veniva barbaramente ...
Leggi »Scoperta proteina che aiuta a combattere il cancro. Il pugliese Claudio Mauro nell’equipe di ricerca
di Redazione FdS Una rivoluzionaria scoperta nell’ambito della lotta contro i tumori è il frutto di uno studio durato sei anni e della collaborazione tra Imperial College e Queen Mary University di Londra, ETHZ (Istituto federale di tecnologia svizzero) e ...
Leggi »Migliori d’Europa in Diritto Romano: gli studenti di Napoli battono Oxford e Cambridge
di Redazione FdS Hanno vinto l’ottava edizione dell’International Roman Law Moot Court Competition, svoltasi a Vico Equense (Napoli) dal 15 al 18 aprile scorsi, risultando i migliori d’Europa in diritto romano. Sono gli studenti in Giurisprudenza dell’Università Federico II° ...
Leggi »Nel nome del poeta Nazariantz si ricorda a Bari il Genocidio Armeno di cui ricorre il Centenario
Nel centenario del genocidio armeno decretato dal governo turco nel 1915, avrà luogo nel capoluogo pugliese il Progetto Hrand Nazariantz – Un poeta armeno a Bari, un’iniziativa che si avvale della collaborazione tra la comunità armena e il Conservatorio Niccolò ...
Leggi »