Notato sul web dal prof. Daniele Castrizio, un bronzetto custodito nel Connecticut finisce tra i nuovi indizi che animano il dibattito tra studiosi. Ma ora lo stesso reperto spunta anche da una vecchia tesi di laurea americana. E mentre altre ...
Leggi »Archivio dei Tag: Sicilia
Iscrizione al feedBandiere Blu 2023: ottimo posizionamento per il Sud Italia con la Puglia in vetta
di Redazione FdS Cresce in Italia il numero di spiagge con mare cristallino grazie ai 16 nuovi ingressi rispetto allo scorso anno che portano a 458 il numero delle spiagge premiate e salgono a 226 i Comuni (con 17 nuovi ingressi) che possono ...
Leggi »Reggio Calabria assaltata dai Turchi in alcuni disegni di Pieter Bruegel il Vecchio custoditi in Olanda
Breve excursus sulle raffigurazioni di Reggio Calabria e dello Stretto di Messina realizzate dal grande pittore fiammingo Pieter Bruegel il Vecchio. Dai primi disegni, ispirati alla visione reale dei luoghi, ai dipinti di Redazione FdS Forse non tutti sanno che ...
Leggi »A Catania convegno sui Gagini, autori di capolavori rinascimentali tra Sicilia e Calabria
di Redazione FdS Continuano le giornate di studio dedicate ai Gagini di Bissone, la famiglia di scultori di origine svizzera a cui si deve la diffusione delle mode artistiche rinascimentali tra Sicilia e Calabria. Dopo gli incontri di Reggio Calabria ...
Leggi »A Reggio Calabria convegno sui Gagini, autori di capolavori rinascimentali tra Sicilia e Calabria
di Redazione FdS Venerdì 14 ottobre 2022 alle ore 15.30, si inaugura a Reggio Calabria, presso la Sala Perri di Palazzo Alvaro, la prima delle due sessione del convegno I Gagini di Bissone e la scultura del rinascimento tra Sicilia ...
Leggi »La Montagne Infidèle: l’Etna in eruzione nel ritrovato film muto di Jean Epstein
“Il luogo dove pensare a questa amatissima macchina vivente [l’essere umano – NdR] era questa zona quasi assolutamente morta che si estendeva per uno o due chilometri attorno ai primi crateri (…) Ho dormito sulla cenere che era calda ...
Leggi »La coppa aurea di Himera. In Sicilia, un capolavoro dell’oreficeria antica
Una rara coppa rituale in oro decorata a sbalzo ritrovata in Sicilia, finita nelle mani di un famigerato collezionista americano e recuperata nel 2000. L’esistenza di un misterioso «doppio» al MET di New York… di Redazione FdS Quella che andiamo ...
Leggi »Alla scoperta dell’Albero della Manna, tesoro naturale di Calabria e Sicilia
La manna attraverso la letteratura botanica nei secoli. Principi attivi e proprietà di una materia prima vegetale nota da millenni. L’odierna manna siciliana in un video di National Geographic Italia di Domenico Puntillo Manna deriva dal latino manna, dal greco ...
Leggi »Il siciliano Giuseppe Amato è il miglior pasticcere del mondo
di Redazione FdS “Meilleur Patissier 2021”, ovvero miglior pasticcere del mondo per l’anno in corso, e se lo dicono i francesi, da secoli maestri di alta pasticceria, c’è da crederci: è il titolo appena conquistato a Parigi da Giuseppe Amato, pastry chef di ...
Leggi »Nel Sud Italia 4 geositi di rilevanza internazionale segnano il confine tra le età geologiche
di Redazione FdS Li chiamano Global Stratigraphic Section and Point (GSSP) ovvero Sezioni e punti stratigrafici globali; sono quegli affioramenti rocciosi da cui è possibile raccogliere il maggior numero di informazioni – fisiche, chimiche e paleontologiche – in grado di definire ...
Leggi »